Se non sai come pulire il Kenwood cooking chef ecco come farlo, solo così porterai a tavola piatti irresistibili e sicuri da contaminazione.

Oggi parleremo del Kenwood Cooking Chef un elettrodomestico indispensabile da quando l’ho comprato non posso proprio farne almeno, non è una semplice planetaria è un vero alleato in cucina.

Kenwood Cooking chef come si pulisce - Ricettasprint.it
Kenwood Cooking chef come si pulisce – Ricettasprint.it

Un sistema completo che impasta, monta, frulla e soprattutto cuoce grazie alla cottura a induzione integrata, ci puoi fare di tutto e di più, in questa stagione ad esempio preparo spesso vellutate, minestre e zuppe. È importante la pulizia del Kenwood Cooking chef così da garantire piatti buonissimi e senza rischi di contaminazioni. La corretta pulizia evita l’usura prematura, odori e residui che potrebbero finire negli impasti e rovinare tutto. Non resta che scoprirlo.

Se non sai come pulire per bene il Kenwood cooking chef, te lo spiego io

Dopo averlo utilizzato il Kenwood per la preparazione di ricette elaboratissime o per un impasto veloce dell’ultimo minuto è normale ritrovarsi con incrostazioni, schizzi di salse e residui di cibo all’interno della ciotola o vicino a fruste, devono essere rimossi. I residui vanno rimossi per bene così da non compromettere la riuscita dei piatti, così da garantire igiene, non solo anche l’efficienza del motore e sensori di temperatura è garantita. Vediamo come procedere.

Kenwood Cooking chef - Ricettasprint.it
Kenwood Cooking chef – Ricettasprint.it

Staccare prima la spina dalla presa elettrica e poi pulire ogni componente del Kenwood, se i componenti sono lavabili in lavastoviglie puoi procedere così, ma controlla il tuo modello, leggere sempre le indicazioni riportate sul manuale.

Iniziare con pulizia della ciotola, lavarla per bene sotto acqua corrente, dopo aver rimosso residui di cibo aiutarsi con carta assorbente da cucina. Lavare poi la ciotola con sapone per piatti aiutarsi con una spugna morbida o antigraffio. Evitare di usare sgrassatori, per eliminare eventuali cattivi odori si può usare l’aceto di vino bianco o l’aceto di alcool diluito al sapone per piatti. Sciacquare sotto acqua corrente e poi asciugare per bene.

Procedere poi a pulire frusta lavandola con acqua tiepida e detergente neutro, sciacquare sotto acqua corrente, per la frusta a filo che solitamente è unta si consiglia di metterla per 10 minuti in acqua calda e bicarbonato. Poi pulire per bene e sciacquare e asciugare per bene. Rimuovere sempre la frusta piatta flessibile dall’apparecchio prima di pulire.

Puoi lavare il braccio miscelatore, la lama e il coperchio anche in lavastoviglie si consiglia però di non metterli sul ripiano inferiore, ma direttamente sopra all’elemento riscaldante, la temperatura di lavaggio non deve superare i 50°C.

In mancanza della lavastoviglie si può procedere al lavaggio a mano, la pulizia del braccio miscelatore e lama è semplice, farlo con una spugna morbida insaponata e rimuovere ogni traccia di sporco. Sciacquare sotto acqua corrente ed asciugare per bene. Passiamo poi al lavaggio del coperchio, prima di lavarlo rimuovere sempre la guarnizione.

Fatta la parte interna si procede al lavaggio della parte esterna, del corpo macchina, basta inumidire un panno di microfibra in una soluzione con acqua tiepida e detergente delicato. Non lavare sotto acqua corrente, ma procedere al risciacquo dello straccio e puliamo gli elementi ed infine asciugare bene. Pulire anche i piedini sul lato inferiore della macchina, non si deve tralasciare nulla. Il corpo – motore deve essere pulito per bene con un panno umido e poi asciugato per bene con un canovaccio di cotone, evitare l’uso di prodotti aggressivi che possono solo danneggiare gli elementi. Come anticipato non usare mai prodotti abrasivi né immergere in acqua questi componenti.

Consigli da non perdere per far durare a lungo il Kenwood chef cooking

Se vuoi far durare a lungo l’elettrodomestico non usare mai una spazzola metallica, lana d’acciaio o candeggina per pulire la ciotola in acciaio inossidabile. In caso di calcare non usare prodotti anticalcare che si trovano in commercio è preferibile rimuovere il calcare usando l’aceto di vino bianco. Se dovessero attaccarsi i residui di cibo alla ciotola o si bruciano si consiglia di asportarli per quanto possibile usando la spatola in dotazione. In casi estremi riempire la ciotola di acqua calda saponata e lasciare a bagno, andare a rimuovere i residui con la spazzola in nylon. Non lasciare mai residui di cibo che possono causare contaminazioni.