La+base+della+torta+di+compleanno+la+faccio+senza+uova%2C+nessuno+si+%C3%A8+accorto+della+differenza
ricettasprint
/la-base-della-torta-di-compleanno-la-faccio-senza-uova-nessuno-si-e-accorto-della-differenza/amp/
Dolci

La base della torta di compleanno la faccio senza uova, nessuno si è accorto della differenza

Questa volta alla torta di compleanno di mia figlia ho voluto pensarci autonomamente… ho preparato la crema, la panna e persino il pan di Spagna senza uova, così che potesse essere più leggero. 

Un dolce che mi ha richiesto impegno e dedizione, ma solo perché desideravo che fosse perfetta, così da essere all’altezza delle aspettative della mia piccola che ama terribilmente le torte di compleanno.

Al tempo stesso, poi, ho cercato di fare in modo che la sua torta di compleanno potesse essere ancor più leggera, così da poterla mangiare tranquillamente e senza eccessi di zuccheri e non solo. Ecco perché ho deciso di eliminare le uova dal pan di Spagna.

Ricetta del pan di Spagna soffice e senza uova

Ebbene sì, per la torta. di compleanno di mia figlia ho realizzato una base perfetta e leggerissima, senza uova. Il risultato è stato eccezionale e ho preparato tutto utilizzando pochissimi ingredienti, ecco di seguito la lista dettagliata di tutto l’occorrente:

200 grammi di farina,

50 grammi di fecola di patate,

220 ml di latte, 

60 ml di olio, 

mezza bustina di lievito per dolci,

mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia.

Prepariamo insieme la perfetta base della torta

Iniziamo la preparazione del nostro pan di Spagna senza uova versando il latte in un recipiente e aggiungendo l’olio di semi. Prendete una frusta manuale e cominciate a montare i due liquidi insieme, fino a quando non diventeranno spumosi e aumenteranno leggermente di volume. Successivamente, aggiungete lo zucchero e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

A questo punto, setacciate la farina e la fecola di patate con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi, e aggiungetele gradualmente al composto. Se necessario, potete usare delle fruste elettriche per ottenere un impasto più liscio. Qualora dovessero formarsi dei grumi, potete rimuoverli facilmente con un frullino a immersione. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e liscio, trasferitelo in una teglia.

Infine, cuocete il tutto in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40 minuti. Trascorso il tempo indicato, verificate la cottura inserendo uno spaghetto al centro del dolce: se esce asciutto, la torta è pronta. Ora il tuo pan di Spagna è perfetto per essere decorato e trasformato nella torta che hai sempre desiderato!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago