Devi provare la pasta cacio e pepe di nonna Pina non solo è cremosa, ma anche un po’ croccante, il suo ingrediente da 10 e lode lo hai di certo in frigo!
Questo si che è un piatto che si prepara in pochissimo tempo, la cacio e pepe di nonna Pina è irresistibile un mix perfetto di cacio, pepe e bacon super croccante. Preferisco condirci gli spaghetti, ma si può optare anche per un formato di pasta diverso pensiamo ai sedani rigati, penne rigate e fusilli.
Questo piatto non è solo veloce, è cremoso, ma molto speciale, un piatto da 10 e lode. In cucina basta poco per fare colpo su tutti, io seguo sempre le ricette di nonna Pina e non resto di certo delusa, la mia famiglia è sempre felice. Ogni volta che preparo questa pasta fanno doppietta e scarpetta. Segui la ricetta e non resterai delusa.
Ti consiglio di provare gli spaghetti cacio e pepe, la nonna Pina non sbaglia mai un colpo, un piatto che puoi preparare anche nelle grandi occasioni di certo non deluderai nessuno.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
Per poter preparare questo primo piatto mettiamo abbondante acqua in pentola, dobbiamo cuocere gli spaghetti e portiamo ad ebollizione. Saliamo e versiamo gli spaghetti, scoliamoli al dente, teniamo da parte un po’ di acqua di cottura, potrebbe servirci per mantecare la pasta e realizzare la cremina.
Dedichiamoci al condimento, in una terrina mettiamo il pecorino romano grattugiato, il pepe e poca acqua di cottura della pasta, mescoliamo per bene, così da creare un composto cremoso.
Leggi anche: Uova di Halloween ma non le devi comprare mica, lessa quelle del frigo e mettici due olive
Riscaldiamo una padella antiaderente mettiamoci il bacon, deve diventare croccante, poi lo togliamo e versiamo l’olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo rosolare, uniamo la cremina e gli spaghetti, lasciamo mantecare, se è necessario aggiungere altra acqua di cottura.
Leggi anche: Frosting alla zucca: decora le tue tortine di halloween con i sapori e i profumi dell’autunno!
Trasferiamo nei piatto e decoriamo con il bacon croccante e scaglie di Parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…