La+carbonara+si+fa+cos%C3%AC+o+niente%2C+l%26%238217%3Buovo+deve+essere+cremoso+come+vuole+la+tradizione
ricettasprint
/la-carbonara-si-fa-cosi-o-niente-luovo-deve-essere-cremoso-come-vuole-la-tradizione/amp/
Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in tempo per celebrare questo grande giorno con tanto gusto. La carbonara si fa solo così, proprio come vuole la tradizione.

Quando parliamo della carbonara, ci riferiamo a uno dei fiori all’occhiello della cucina tradizionale italiana, riconosciuto in tutto il mondo e oggetto di numerose varianti.

Carbonara con crema d’uovo ricetta tradizione – RicettaSprint

Basti pensare che, ancora oggi, c’è chi mette il latte nella carbonara, sostituisce il guanciale con la pancetta e molto altro ancora.

Su una cosa, però, non si può transigere in alcun modo… ed è la presenza dell’uovo, che deve seguire delle regole ben precise per ottenere la crema perfetta che avvolgerà la nostra pasta.

La carbonara si fa così: ecco la vera ricetta

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la preparazione della carbonara prevede delle regole ben precise e delle tecniche che nel tempo le hanno permesso di diventare un vero e proprio patrimonio simbolo della tradizione culinaria italiana. Iniziamo subito con la selezione degli ingredienti, che dovranno essere solo i seguenti:

  • 500 grammi di pasta (a scelta tra spaghetti o mezze maniche),
  • 300 grammi di guanciale,
  • 6 tuorli d’uovo,
  • 250 grammi di pecorino romano già grattugiato,
  • pepe nero.
Carbonara con crema d’uovo ricetta tradizione – RicettaSprint

Ecco come preparare la vera carbonara!

Cominciamo la preparazione della carbonara proprio dal guanciale: eliminiamo la parte grassa in eccesso senza togliere la parte magra e tagliamolo a listarelle molto sottili. Ora, prestate molta attenzione: il guanciale deve essere messo all’interno di una padella antiaderente, che deve essere riscaldata prima, quindi abbassate subito la fiamma. Il guanciale, come dicono i romani, deve sudare e soffriggere nel suo stesso grasso.

A questo punto, rimuoviamo il grasso in eccesso e mettiamolo da parte. Poi, uniamo i tuorli con il pecorino grattugiato, così da ottenere un impasto molto cremoso, che andremo a lavorare ulteriormente con il grasso ricavato precedentemente dal guanciale. L’obiettivo è ottenere una crema molto chiara.

Nel frattempo, facciamo cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, e tiratela fuori mentre è ancora al dente.

LEGGI ANCHE -> Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Non resta che completare la preparazione: prendiamo la pasta e mettiamola nella padella con il guanciale. Aggiungiamo la crema d’uovo che abbiamo preparato precedentemente e mescoliamo gli ingredienti a fuoco molto dolce. Completiamo poi con una bella spolverata di pepe nero e il gioco è fatto! La nostra pasta alla carbonara è pronta per essere servita in tavola.

LEGGI ANCHE -> Sostituisco anche così la pasticca nella lavastoviglie, ho risparmiato un sacco di soldi

LEGGI ANCHE -> Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare una frittata diversa ci metto questo ingrediente, gli spinaci e qualche pomodorino, se la litigano!

Frittata di ricotta con spinaci e pomodorini: di certo non è la solita frittata, così…

13 minuti ago
  • News

3 errori da non commettere in cucina, rischi un attacco batteriologico

Prestate moltissima attenzione alle vostre abitudini quotidiane in cucina, questi tre errori non andrebbero mai…

44 minuti ago
  • Pizza

Da quando la focaccia la faccio sempre rustica, mio marito è super felice, non ti pensare ci metti pochissimo per realizzarla

Ogni volta che preparo la focaccia rustica, anche mio marito la preferisce alla classica pizza.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Piatto unico: spinaci, proteine e una salsina furba, così mangi sano, dimagrisci e non hai mai fame è top!

Insalata di spinaci proteica: preparala così e finalmente il pranzo leggero lo faccio con gusto,…

2 ore ago
  • News

Vai sempre in bagno e il tuo intestino è in fiamme? Non ci hai mai pensato ma il motivo potrebbe essere questo

C'è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere…

3 ore ago
  • Finger Food

Involtini poveri ma buoni, non devono mancare le melanzane poi al resto sbizzarrisciti farai un figurone

Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…

4 ore ago