Durante gli ultimi anni diverse occasioni si è parlato spesso di carne coltivata in laboratorio, nessuno avrebbe immaginato che così presto questa sarebbe arrivata anche l’interno dei fast food. Ecco dove potremmo trovarla.
Negli ultimi anni la carta coltivata in laboratorio è stata spesso oggetto di discussione in caso mediatico oltre che in quello scientifico, un confronto considerevole che ha spinto anche numerosi chef a provare recentemente persino la carne sintetica per poter conoscere il sapore e capire come poterla introdurre all’interno dei loro ristoranti.
LEGGI ANCHE -> Cannavacciuolo ha detto basta: lo chef pronto a lasciare tutto | La confessione shock
Allo stesso modo numerosi ricercatori hanno cercato di ampliare i propri orizzonti, passando dalla carne coltivate laboratorio anche al pesce coltivato in laboratorio, motivo per cui recentemente a Singapore è stato commercializzata la carne di salmone così ottenuta.
Recentemente però è stata diffusa un’altra notizia in campo mediatico che fa riferimento sempre alla carne coltivata in laboratorio, la quale è stata utilizzata per realizzare un hamburger, motivo per cui si parla già di introdurla all’interno dei fast-food in tutto il mondo.
Si tratta di una notizia che sta lasciando il mondo intero a bocca aperta, dato che la carne coltivata in laboratorio sta stuzzicando l’interesse delle persone nel mondo e anche degli chef che hanno così deciso di darli un’opportunità.
LEGGI ANCHE -> Addio cellulite e gambe gonfie | Risolvi con questa tisana ghiacciata
In particolar modo, una start-up ha deciso di investire davvero nella commercializzazione delle carni coltivate appunto in laboratorio, ma in modo diverso da quanto in realtà possiamo immaginare. L’intento è quello di affacciarsi al panorama mondiale offrendo la carne sintetica, ma già all’interno di un pacchetto che comprende la ricetta, in questo caso la realizzazione di un hamburger.
La start-up cieca che hai deciso di investire nella carne sintetica prende il nome di Mewewy, presentando il mondo intero il loro piano di investimento. In particolar modo, la start-up a rivelato di essere pronto a lanciare sul mercato l’hamburger condito con carne coltivata di maiale, che rappresenta già una pietra miliare per il settore.
Si tratta ancora di un progetto alla sua fase iniziale, e che promette un grosso risparmio livello monetario e anche da un piano alimentare, la start-up ceca hai fatto di reato di essere in grado di abbattere del 70% i costi di produzione rispetto a quanto avviene con la produzione di carne di bovino tradizionale pubblicando anche costantemente i loro risultati anche del loro lavoro.
LEGGI ANCHE -> Benedetta Parodi sotto accusa | Quello che ha fatto è davvero esagerato
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…