La+cena+perfetta+per+questa+sera%2C+un+classico+con+la+variante+a+base+di+patate
ricettasprint
/la-cena-perfetta-per-questa-sera-un-classico-con-la-variante-a-base-di-patate/amp/
Secondo piatto

La cena perfetta per questa sera, un classico con la variante a base di patate

La cena perfetta per questa sera è un secondo vegetariano a base di patate perfetto per grandi e piccini.

Un secondo che sostituisce la carne, manzo o pollo che sia, per variare e per non assumere troppe proteine animali. Spesso  ci troviamo in difficoltà su cosa portare in tavola per cena soprattutto quando abbiamo da accontentare tutti. Visi o gusto, diciamo che spesso le pietanze in tavola sono più di un paio e le cucina diviene un vero e proprio capo di attaglia e troppo spesso a stancarsi e perde le ore ai fornelli è sempre una sola persona.

La cena perfetta per questa sera 20220125 ricetta sprint

Bene, con questo piatto problema archiviato! I gusti non saranno così diversi e sicuramente il tempo speso non sarà eterno. Facile e quindi senza sporcare un granché, possiamo soddisfare tutti, noi compresi!.

La cena perfetta per questa sera

La cena perfetta è questa ricetta, soddisfacente per tutti ed anche lowcost. Poco tempo, pochi soldi, molto gusto. Cosa volete di più? Forza, procediamo insieme.

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • 2 uova
  • sale
  • pangrattato
  • olio extravergine d’oliva

La cena perfetta per questa sera, un classico con la variante a base di patate. Procedimento

patate

Prendiamo innanzitutto le patate e laviamole per bene, peliamole e mettiamole a cuocere in acqua bollente. Lessiamole e poi schiacciamole con uno schiacciapatate. Tempo di cottura circa 30 minuti. Prendiamo un recipiente emettiamo dentro le patate, sale, uova, parmigiano e pangrattato e mescoliamo per bene. Rediamo il composto omogeneo e compatto e diamo, con le mai, la forma che riteniamo più adatta, rotonda o ovale che sia.

Come si prepara la cena perfetta per questa sera

parmigiano

Prendiamo una teglia da forno e ricopriamola con cara apposita e mettiamo nostri medaglioni su di essa. Irroriamo con l’olio extravergine di liv e inforniamo a 180° per circa 20 minuti (anche 15). Verso metà cottura giriamoli per procedere ad una cottura omogenea. Una volta cotti serviamoli caldi. Se gradiamo possiamo anche procedere alla cottura in padella, ma così sono certamente più leggeri.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

uova
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago