Finalmente, per me, la dieta non è più un problema. Proprio per questo motivo scelgo con molta cura e attenzione, fin nei dettagli, i piatti da portare in tavola, come nel caso di questa colazione proteica con meno di 100 kcal.
Consapevolmente, infatti, ho avuto una lunga conversazione con il mio medico nutrizionista, spiegandogli quali fossero le mie nuove esigenze, ora che sono arrivata a un nuovo step della vita e ho superato una certa soglia d’età, per cui il mio metabolismo ha bisogno di un maggior apporto proteico per riattivarsi con più facilità.

È stato lui stesso a consigliarmi di aumentare la dose di proteine nella mia alimentazione quotidiana. Questo significa anche fare una colazione più proteica, senza rinunciare al piacere di un buon dolce e quindi mantenendo intatta la mia abitudine mattutina.
Ecco perché questa torta proteica può rappresentare la soluzione a tutte le tue esigenze.
Tortina in tazza super proteica: la ricetta che ti cambia la colazione
Ebbene sì, nel caso in cui ti stessi chiedendo come mantenere le tue abitudini quotidiane anche seguendo una buona dieta, ma al tempo stesso desideri continuare a iniziare la giornata con un dolce gustoso… sappi che questa ricetta è esattamente ciò che stavi cercando e risponde perfettamente alle tue necessità. Gli ingredienti che ci serviranno, quindi, sono solo i seguenti:
- L’albume di due uova
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- 20 g di farina di avena (oppure farina di mandorle)
- 5 g di cacao amaro
- 50 g di yogurt greco.

Ecco come preparare il tortino proteico della colazione
La preparazione del nostro tortino è davvero semplice e veloce. Ci basterà prendere una tazza abbastanza capiente, versare all’interno gli ingredienti e iniziare subito con la preparazione. Cominciamo mettendo nella tazza gli albumi e lo yogurt greco.
Con l’aiuto di una forchetta mescoliamo bene, poi aggiungiamo poco per volta il cacao amaro, la farina e infine il lievito, avendo cura di setacciarli in modo da evitare la formazione di grumi.
LEGGI ANCHE -> Raccolta di cheesecake per chi non può ingrassare e deve essere al top per la prova costume, non superano 250 Kcal

Una volta ottenuto un impasto liscio e cremoso, non ci resta che inserire la tazza nel microonde e far cuocere a 600 W per non più di due minuti. Terminata la cottura, lasciamo riposare qualche secondo affinché la tazza si intiepidisca e possa essere maneggiata facilmente. A questo punto, possiamo aggiungere una leggera spolverata di cacao amaro (oppure, se proprio lo desideri, un pizzico di zucchero, anche se sarebbe meglio evitarlo) e gustare la nostra colazione insieme a un buon caffè.
LEGGI ANCHE -> Non fare più questo sbaglio quando prepari l’insalata di riso, così sarà più buona
LEGGI ANCHE -> La torta più veloce che ho mai fatto, 5 minuti, una ciotola e nessun rimorso.