La comodità di avere in dispensa un sugo pronto, ma fatto in casa. Eccone uno con il pesce spada, succoso e velocissimo.
Condire la pasta con questo sugo pronto è una vera delizia. Per gli amanti della pasta con il sugo di pesce, usare questa conserva fai da te è una manna dal cielo perchè regala un primo piatto delicato e buonissimo e faremo un figurone in una cena improvvisata.
Useremo il pese spada, che sia fresco o surgelato, ovviamente nel secondo caso non potremo congelare nuovamente il condimento essendo già il pesce scongelato. Il procedimento è molto semplice e ci occorreranno ingredienti come pomodorini, cipolla, olio extravergine di oliva, sale.
Andiamo a vedere le giuste quantità per ottenere un sugo piacevolissimo e soprattutto ben dosato.
Prendiamo una padella antiaderente e versiamo all’interno circa 3 cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva e tritiamo una cipolla finemente. Facciamola rosolare un pochino, intanto lavico per bene i pomodorini e tagliamoli a metà. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere i pomodorini per circa 5/6 minuti, a fuoco dolce mi raccomando. Dopo aver lavato i tranci di pesce spada ed eliminato i residui, tagliamoli a pezzettini, quadrotti non troppo grandi, ed aggiungiamoli alla padella.
Lasciamo cuocere ed insaporiamo con il sale, un pizzico di pepe e continuiamo la cottura. Aggiungiamo un pochino di acqua e continuiamo a cuocere lentamente a fuoco dolce. Quando il nostro sugo sarà pronto, decideremo se usarlo subito oppure metterlo in un barattolo precedentemente sterilizzato e lo conserveremo in frigorifero per un paio di giorni. Il pesce ricordiamo che perisce facilmente perciò non mi sento di consigliare troppo tempo in attesa di essere utilizzato. Io ho preparato delle casarecce buonissime. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…
Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…