La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui la ricetta!
Oggi ti voglio proporre una ricetta diversa dalla solita, non si tratta della solita confettura di prugne, ma molto di più. Invece di procedere come di consueto cucinando in casseruola tutto puoi usare una cottura alternativa.

Ti serve il forno, metti le prugne dentro e hai risolto. Una ricetta facile e veloce che non ti porterà via troppo tempo. No sporchi mestoli e casseruola, risolvi in quattro e quattr’otto. Si tratta di una preparazione velocissima, metti le prugne con lo zucchero in una teglia e poi lasci cuocere in un secondo momento riempiamo i barattoli e poi lasciamo a bagnomaria. Questa si che è una confettura perfetta per farcire dolci, come crostata, muffin, cupcake, crostatine, dolce, ma puoi spalmare sul pane, sulle fette biscottate o sul pane in cassetta.
Confettura di prugne al forno: la conserva da tenere in dispensa
Pronta per portare a tavola questa conserva? In questa conserva senti tutto il profumo delle prugne fresche. La cottura in forno è davvero una genialata chi l’avrebbe detto. La ricetta è vecchia, me l’ha consigliata una mia carissima amica e devo dire che da allora la faccio solo così la conserva. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Sono certa che farai il botto.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 90 minuti
Tempo totale: 100 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 vasetti
- 2 Kg prugne
- 600 g di zucchero
- scorza di un limone non trattato
Procedimento della confettura di prugne al forno
Se vuoi preparare anche tu una confettura perfetta alle prugne iniziamo a selezionare le prugne fresche e mature. Laviamole per bene diverse volte e asciughiamole con carta assorbente da cucina. Affidarsi al proprio fruttivendolo di fiducia per l’acquisto delle prugne è importante, scegliere le prugne biologiche o non trattate visto che si usa anche la buccia.

Tagliamole a metà, andiamo a rimuovere il nocciolo da tutte le prugne e poi le andiamo ad adagiare in una ciotola, uniamo lo zucchero e mescoliamo per bene. Mettiamole su una leccarda da forno e aggiungiamo la scorza del limone lasciamo cuocere in forno caldo a 220°C per 90 minuti. Dopo 10 minuti togliere la scorza del limone.
Dopo il tempo trascorso spegniamo e togliamo le prugne e mettiamole nei vasetti, mi raccomando li dobbiamo sterilizzare bene. Se preferisci una confettura più cremosa puoi frullare con un frullatore ad immersione a te la scelta. Una volta riempiti i vasetti li possiamo chiudere e capovolgiamo per bene e lasciamo raffreddare.

Avvolgiamo i vasetti nel canovaccio di cotone e mettiamo in una casseruola con acqua e lasciamo cuocere per 30 minuti. Spegniamo e asciughiamo i barattoli, lasciamo raffreddare e conserviamo in dispensa per un anno circa. Metti l’etichetta sul barattolo e apporre la data di confezionamento sui vasetti. Possiamo tenere in dispensa per un anno.
Buona Pausa o Colazione!