La+cottura+del+grano+per+la+pastiera+napoletana+%C3%A8+importante%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+una+cosa+da+fare+non+saltare+mai+questo+passaggio+rischi+di+rovinare+tutto
ricettasprint
/la-cottura-del-grano-per-la-pastiera-napoletana-e-importante-ma-ce-una-cosa-da-fare-non-saltare-mai-questo-passaggio-rischi-di-rovinare-tutto/amp/
News

La cottura del grano per la pastiera napoletana è importante, ma c’è una cosa da fare non saltare mai questo passaggio rischi di rovinare tutto

La cottura del grano per la pastiera napoletana è importante, fai attenzione, se non vuoi rovinare nulla non saltare questo passaggio!

La pastiera napoletana è uno dei dolci tipici delle festività pasquali, si prepara anche in altri periodi dell’anno. Mancano pochissimi giorni a Pasqua e se hai deciso di prepararla anche tu devi sapere una cosa.

La cottura del grano per la pastiera napoletana è importante, ma c’è una cosa da fare non saltare mai questo passaggio rischi di rovinare tutto Ricettasprint

C’è un passaggio fondamentale che non può essere saltato si rischia di rovinare tutto, mettendo a dura prova la buona riuscita della preparazione della pastiera napoletana. Non resta che capire come cuocere il grano e quale passaggio è importantissimo che non va omesso.

Cottura del grano per la pastiera napoletana questo è un passaggio indispensabile

La cottura del grano è uno step fondamentale e deve essere fatto in un certo modo per andare incontro a spiacevoli sorprese. Si si usa il grano crudo ecco come procedere. La cottura del grano è importante un passaggio complesso se non viene fatto in un certo modo, solo così sarà tenero e morbido e il risultato sarà una pastiera napoletana ad hoc.

Pastiera napoletana Ricettasprint

Se si decide di usare il grano cotto allora nessun problema, se si preferisce usare quello crudo c’è da fare una precisazione.

Si consiglia di mettere in ammollo per 3 giorni con l’accuratezza di cambiare l’acqua ogni giorno. La fase di ammollo garantirà una buona cottura, dopo questa fase di ammollo facciamo cuocere il grano, la quantità di acqua deve essere pari al doppio del volume del grano. Questo passaggio è importante prima della cottura del grano.

Dobbiamo lasciar cuocere per almeno 60 minuti, non girare mai e non coprire completamente con il coperchio. Possiamo solo assaggiare a fine cottura, se è tenero il grano spegniamo, in caso contrario continuiamo ancora un po’ la cottura. Scolare il grano e poi lasciamolo su un canovaccio di cotone pulito e poi possiamo pesarlo per capire le dosi necessarie alla preparazione della pastiera di grano.

Leggi anche: 5 Secondi e contorni di Pasqua, sarà davvero difficile la scelta, piatti originali e irresistibili

Leggi anche: Pastiera napoletana, colomba e casatiello come conservarli per preservare gusto e aroma

Come aggiungerlo agli altri ingredienti?

Il grano cotto si aggiunge agli altri ingredienti come latte, il burro e bucce degli agrumi scelti, mi raccomando la buccia deve essere edibile degli agrumi! Si fa cuocere a fiamma bassa per 25 minuti in un pentolino. Con un cucchiaio di legno giriamo sempre senza fermarci mai. Inoltre non alzare la fiamma sperando di terminare prima la cottura de grano. Poi a cottura terminata rimuoviamo le bucce degli agrumi e se si preferisce possiamo frullare parte del grano.

Pastiera napoletana con grano in parte frullato Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

30 minuti ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

2 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

5 ore ago