La+crema+alle+nocciole+la+faccio+da+me%2C+%C3%A8+buona+proprio+come+quella+che+compri+al+supermercato
ricettasprint
/la-crema-alle-nocciole-la-faccio-da-me-e-buona-proprio-come-quella-che-compri-al-supermercato/amp/

La crema alle nocciole la faccio da me, è buona proprio come quella che compri al supermercato

La crema alle nocciole che solitamente compriamo al supermercato sembra imbattibile sotto molti punti di vista, anche grazie a un ingrediente segreto che l’azienda produttrice non ha mai voluto rivelare… Ma sappi che questa ricetta si avvicina davvero moltissimo all’originale.

Nel corso degli anni ho avuto modo di mettermi alla prova nella preparazione di numerose ricette, e tra queste c’è proprio la crema alle nocciole, per evitare di acquistare sempre quella confezionata e risparmiare così una somma considerevole.

Crema alle nocciole buona come quella comprata – RicettaSprint

Allo stesso tempo, questa crema è così buona da sembrare quasi quella commerciale: la spalmo tranquillamente sul pane, ma si presta perfettamente anche per farcire torte, biscotti o altri dolci.

Crema alle nocciole come quella del supermercato: la ricetta infallibile

Ebbene sì, se analizziamo nel dettaglio la crema alle nocciole che solitamente acquistiamo, sappiamo già di avere tra le mani un dolce irresistibile, capace di soddisfare ogni desiderio. Il segreto, però, sta tutto negli ingredienti giusti, da utilizzare per ricreare quella consistenza e quel sapore inconfondibile.

Ecco la mia ricetta collaudata per ottenere una crema spalmabile alle nocciole davvero deliziosa:

  • 150 g di nocciole
  • 50 g di zucchero
  • 15 g di cacao amaro
  • 130 g di cioccolato fondente
  • 130 g di cioccolato al latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 60 ml di olio di semi.

Ecco come preparare la perfetta crema alle nocciole spalmabile

Come accennato, ci vuole davvero poco per mettersi all’opera. Per prima cosa, prendi le nocciole già sgusciate e pulite, aggiungi il cacao, lo zucchero e l’olio di semi. Frulla tutto insieme fino a ottenere un composto inizialmente un po’ granuloso.

Nel frattempo, fai sciogliere il cioccolato fondente e quello al latte, utilizzando la tecnica del bagnomaria oppure il microonde. Una volta fuso, aggiungilo al composto di nocciole nel mixer e frulla ancora, fino a ottenere una crema liscia, omogenea e compatta.

Trasferisci il tutto in barattoli di vetro sterilizzati e lascia riposare in frigorifero per almeno due ore prima di gustarla.

LEGGI ANCHE -> Ciliegie ubriache nello spirito, mio nonno le preparava sempre in estate ma poi le mangiava in inverno

Durante l’estate, è consigliabile conservarla sempre in frigorifero. In inverno, invece, puoi tranquillamente tenerla nella dispensa. In ogni caso, una volta preparata, avrai circa 30 giorni di tempo per consumarla… sempre che non finisca molto prima!

LEGGI ANCHE -> Non servono impasti, basta il pane: le bruschette che sanno di pizza conquistano tutti senza fatica

LEGGI ANCHE -> La pasta con il pesto la preparo come quella di mia nonna, così buona diventa una chicca per i tuoi ospiti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

3 Ingredienti e ho risolto il pranzo con quello che avevo in casa, non ho avuto il tempo di fare la spesa

Questo è un primo piatto irresistibile si tratta della pasta cremosa ai peperoni merita scarpetta…

48 minuti ago
  • News

La dieta per abbassare il cortisolo, dimagrisci e ti depuri e tieni pure lontano lo stress

Suggerimenti super utili per seguire la dieta per abbassare il cortisolo. Gli alimenti da mangiare…

1 ora ago
  • Dolci

Non ricordo di aver preparato un dolce più velocemente di questo, ho mescolato tutto in ciotola e poi dritto nel forno

Questa torta è velocissima, la prepari in soli 5 minuti, ti servono le fruste elettriche…

2 ore ago
  • Dolci

Sforno la torta della nonna e profuma tutta la casa: tra frolla croccante e crema golosa, è sempre un successo

Torta della nonna: la ricetta facile che è sempre un successo, quando la sforno profuma…

3 ore ago
  • Finger Food

Pizza proteica senza lievito, assumi la metà delle calorie, mangiandoti comunque una pizza intera per cena

Pizza proteica senza lievito, assumi la metà delle calorie, mandandoti comunque una pizza intera per…

11 ore ago
  • Bevande

L’Aperol Spritz è già un mio asso nella manica ma da quando ho imparato pure a fare il Gin tonic, sono la regina indiscussa degli aperitivi

Gin Tonic: ora sono io la regina indiscussa degli aperitivi, dopo l'aperol spritz ho imparato…

11 ore ago