La crostata alle pesche light è la ricetta della nonna Teresa ha quella marcia in più che ti mette carica, provare per credere.

La ricetta che ti sto per suggerire è facile, veloce, gustosa e non ti appesantisce, la faccio da tempo soprattutto quando sono a dieta o non voglio concedermi sgarri. Anche se sono a dieta mi concedo una fetta.

Crostata pesche della nonna - Ricettasprint.it
Crostata pesche light della nonna – Ricettasprint.it

Un tipico dolce della pasticceria italiana che ha come base la pasta frolla, si può farcire come si vuole, marmellata all’albicocca, alla ciliegia, alla fragola, alla crema, alla Nutella. Di sicuro è un dolce irresistibilmente buono da lasciarti senza parole. Oggi ti propongo la ricetta light, che prevede una base di pasta frolla all’olio e acqua, zero burro, zero latte e yogurt, provare per credere. Ogni volta che la porto a tavola lascio tutti a bocca aperta un mix perfetto tra bontà, leggerezza e profumo, che combo!

Crostata alle pesche light, la ricetta della nonna non ti fa mettere un grammo

Dopo aver fatto la crostata puoi conservarla in un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro, fai raffreddare bene prima di servire.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta frolla

  • 180 g di farina
  • 90 g di fecola di patate
  • 80 g di zucchero di canna
  • 90 ml di acqua
  • 25 ml di olio di semi di girasole
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 cucchiaino abbondante di lievito in polvere per dolci
  • un po’ di sale

Per il ripieno

  • 3 pesche
  • confettura alle pesche senza zuccheri aggiunti

Procedimento della crostata alle pesche light

Per poter preparare questa crostata iniziamo dalla pasta frolla. Mettiamo su un piano da lavoro, la farina a fontana, aggiungiamo zucchero di canna, la fecola di patate, l’acqua, l’olio di semi, aggiungiamo anche la buccia grattugiata del limone ed infine un pizzico di sale.

Crostata pesche light della nonna - Ricettasprint.it
Crostata pesche light della nonna – Ricettasprint.it

Lavoriamo per diversi minuto solo così otterremo un impasto omogeneo, senza grumi, formiamo un panetto, andiamo ad avvolgere la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per un’ora. Mettiamo in frigo e lasciamo rassodare per bene. Dopo il tempo trascorso, mettiamo su un piano da lavoro la carta forno, mettiamo la pasta frolla, copriamo con altra carta forno, stendiamo con il mattarello, vedrai che l’impasto si stenderà con maggiore facilità.

Bisogna fare dei movimenti delicati ma decisi, poi appena stesa la pasta frolla andiamola a mettere su una teglia rivestita di carta forno, bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta facciamolo in modo omogeneo e poi aggiungiamo la confettura di pesche, distribuiamo con la spatola.

Crostata pesche light della nonna - Ricettasprint.it
Crostata pesche light della nonna – Ricettasprint.it

Laviamo le pesche, tagliamole a metà, eliminiamo il nocciolo, tagliamole a fette le pesche e distribuiamole a raggiera. Adesso si che possiamo fare cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Terminata la cottura andiamo a sfornare la crostata, lasciamo riposare e raffreddare prima di servirla.

Buona Colazione o Pausa!