È perfetta per perdere peso mangiando però in maniera soddisfacente e con gusto: la dieta della pasta è seguita anche da molti sportivi, quali sono i suoi principi.
Dieta della pasta, un nome che potrebbe non essere molto rassicurante come ad esempio la dieta del riso o la dieta keto, oppure la dieta mediterranea, che è considerata un patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ormai da anni. Eppure anche la dieta della pasta ha il suo perché, e potrai avere una conferma della ragion d’essere di questo schema di alimentazione anche sottoponendolo all’attenzione di un esperto in ambito di nutrizione.
Infatti un nutrizionista ti potrà fornire delle informazioni aggiuntive, oltre ad indicarti porzioni e quantità da rispettare al giorno che saranno studiate appositamente sulle tue caratteristiche fisiche. E la dieta della pasta è effettivamente capace di garantirti una perdita di peso soddisfacente, con in contemporanea la assunzione dei nutrienti necessari che ti serviranno per stare bene.
In particolare la pasta contiene molti carboidrati, preziosi per riuscire ad avere le energie necessarie per potere compiere anche le più semplici azioni ogni giorno. Se però esageri con la quantità di pasta mangiata e con il condimento scelto, non farai altro che ingrassare. Invece con la dieta della pasta lo scopo è quello di non rinunciare a questo alimento caratteristico della cucina italiana e ad i suoi nutrienti.
Nella dieta della pasta sono previsti i canonici cinque pasti al giorno – colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena – strutturati per equilibrare al meglio la tua alimentazione quotidiana. Oltre ad un buon piatto di pasta diverso ogni giorno, meglio se integrale e da condire una volta con dei pomodorini, un’altra con limone e pepe con olio al minimo.
E poi il classico aglio, olio (sempre poco) e peperoncino, funghi trifolati, zucchine e pomodorini, spinaci, ceci speziati. C’è una vasta scelta per condire un bel piatto di pasta in maniera light rendendolo comunque molto saporito e senza ricorrere al sale. Ti possono aiutare in questo anche tante spezie ed erbe aromatiche.
Per il resto, la dieta della pasta contempla anche l’assunzione di:
Questo in virtù della differenza fisica esistente. Mangiare pasta però va bilanciato con proteine, verdure, grassi sani, fibre, vitamine. E puoi fare riferimento al seguente menù tipo per avere una idea di come funziona la dieta della pasta:
Sarebbe sempre meglio fare ricorso alla pasta integrale, che ha in pratica le stesse proprietà nutrizionali – inclusi carboidrati e calorie – di quella bianca ma un maggior quantitativo di fibre. E ti fa sentire sazio più facilmente. Le porzioni di pasta da rispettare ogni giorno sono di 50-60 g per le donne e di 70 g per gli uomini.
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…
La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…
Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…