Insalata di zucchine e mozzarella: con questa ricetta veloce, ho pronto un pranzo saziante senza cuocere niente, il segreto di tanta bontà? La marinatura e finalmente la dieta non mi pesa più!
Quando il caldo si fa sentire o semplicemente non hai voglia di accendere i fornelli, questa insalata fresca di zucchine e mozzarella è la soluzione perfetta. È leggera ma soddisfacente e ha un gusto delizioso e aromatizzato grazie alle erbe fresche e una consistenza che conquista dal primo assaggio. Un piatto che sa di estate e leggerezza, pronto in meno di mezz’ora senza nemmeno una padella e ideale da portare con te ovunque vai.
La base è semplicissima, perché si parte da una base di zucchine crude tagliate sottili, lasciate marinare nel succo di limone e olio, in modo da renderle morbide, saporite e perfette per essere abbinate alla mozzarella fresca. A completare il tutto ci sono olive taggiasche, finocchietto e menta, che completano il piatto con profumi intensi e freschezza ad ogni boccone.
Il bello? Ti sazia con gusto, ti fa sentire leggera e non richiede nessuna cottura. Si può, anzi, si deve preparare in anticipo e si lasciala insaporire in frigo, così al momento del pranzo o della cena, si porta in tavola e ti consoli. Che aspetti quindi? Non perdere tempo con ricette lunghe e pesanti, goditi piuttosto questa fresca specialità e vedrai che successo, piacerà a tutti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per 4 persone
2 zucchine
2 limone
50 ml di olio d’oliva
Finocchietto q.b.
Inizia lavando bene le zucchine, spuntale e tagliale a fette molto sottili meglio con una mandolina e sistemale in una ciotola capiente. Aggiungi poi il succo dei limoni, l’olio d’oliva, un pizzico di sale e mescola delicatamente. Lascia riposare per almeno 15 minuti, così si insaporiranno e diventeranno più morbide.
Unisci alla ciotola le foglioline di menta spezzettate, un po’ di finocchietto tritato e le olive taggiasche, dando una bella mescolata. Infine, scola bene i bocconcini di mozzarella e aggiungili all’insalata.
Leggi anche: Ho abbandonato l’insalata di riso classica ci aggiungo anche l’orzo, questo si che è un piatto salutare e leggero
Dai un’ultima mescolata per distribuire bene tutti gli ingredienti e senti a me, se hai tempo, lasciala ancora riposare in frigo, per poi servirla bella fredda e ben insaporita al momento giusto, fidati che sarà ancora più buona, provare per credere. Buon appetito!
Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…
Scopri i segreti per purificare l’aria di casa, si tratta di semplici gesti quotidiani e…
Giorni davvero speciali per Carlo Cracco, lo chef stellato italiano ha raggiunto dei traguardi molto…
La domenica sera la cena in casa mia prevede piatti leggeri visto il pranzo ricco,…
È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…
Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…