Il Ragù bianco è strepitoso! Invitante e appetitoso, trasforma anche il primo piatto più povero in una prelibatezza gourmet irresistibile
Il Ragù bianco è buonissimo! Ricco di sapore e gustoso, nessuno sa resistere alla tentazione di prenderne almeno una cucchiaiata anche solo per assaggiarlo. Facilissimo e veloce da fare, con questa ricetta tutti lo possono preparare e portare in tavola con pochissima fatica un piatto da chef stellato: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli prima di adesso, ed è sempre un successone.
Di grande effetto scenico, così cucinato rimane molto saporito ma anche leggero e facilmente digeribile. Tutti lo vogliono mangiare e per questo va a ruba in un istante.
Il Ragù bianco è fantastico! Pronto in pochi minuti, è in assoluto uno dei condimenti preferiti anche da i bambini. In questo caso però, non esagerate con il peperoncino.
Servitelo su delle fette di pane leggermente abbrustolito, ed è un antipasto da leccarsi i baffi! Si tratta, dunque, di un condimento versatile che mette tutti d’accordo a cui nessuno sa dire di no. Il consiglio è quindi sempre il solito: se potete, fatene un poco in più perché questo ragù sembra non bastare mai!
Realizzato in: pochi minuti
• Strumenti
• una casseruola
• un cucchiaio di legno
• Ingredienti
• soffritto di carote, sedano e cipolla q.b.
• 200 g di macinato sceltissimo di manzo
Fate rosolare per qualche minuto il soffritto in una casseruola con un filo d’olio e il burro sciolto. Aggiungete il peperoncino (facoltativo) prima di farci insaporire il macinato e procedete con la cottura per qualche istante, mescolando.
Leggi anche: Carbonara di carciofi come la fanno nelle trattorie, mi raccomando scegli la pasta corta!
Leggi anche: Broccoli al forno filanti: io li preparato così e anche i piccoli li adorano, mamma mia che goduria
Leggi anche: Muffin brioche con salsicce friarielli e caciocavallo, la fusione perfetta di consistenza e sapori
Sfumate con il vino, salate e portate il tutto a cottura unendo dell’acqua bollente se necessario. Una volta cotto, usate il ragù bianco come meglio credete.
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…