Insalata di farro alla mediterranea, basta con la solita insalata di riso, questa è più leggera, fresca e gustosa, tutti ne vanno ghiotti.
Che ne dici vuoi provare a preparare l’insalata di farro? Tutto quello che devi fare è condire il farro cotto freddo con ingredienti semplici, leggeri che rendono speciale la pausa pranzo.
Si tratta di un’insalata di farro condita con pinoli, pomodori rossi, gialli, rucola, zucchine e melanzane, un mix di semplici ingredienti per un risultato è davvero pazzesco. Non starai molto tempo in cucina, puoi anche preparare in anticipo e conservi in frigo in un contenitore a chiusura ermetica.
Non è la solita insalata di riso e pasta che si condisce con con il riso condiriso occorrono semplici ingredienti melanzana, zucchine, pomodori, pinoli, rucola e cetriolo. Una combo di ingredienti che lascerà tutti senza parole.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione dell’insalata di farro iniziamo a lavare il farro, basta metterlo in un colino e laviamo sotto acqua corrente per qualche minuto. Poi mettiamo poi in una pentola e copriamo con acqua, dobbiamo far cuocere per circa 40 minuti.
Per evitar di sbagliare si consiglia di leggere le indicazioni riportate sulla confezione, solo così spegneremo a cottura terminata. Trasferiamo il farro ben colato in una ciotola si consiglia di aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva, lasciamo raffreddare bene. Nel frattempo che si cuoce il farro lavare zucchina e melanzana, tagliamo a dadini, mettiamo in una padella con olio extra vergine di oliva e cipolla affettata, lasciamo rosolare, saliamo e lasciamo cuocere, spegniamo e teniamo da parte e lasciamo raffreddare.
Laviamo i pomodori gialli e rossi, il cetriolo, la rucola, tamponiamo con carta assorbente da cucina tagliamo a metà i pomodori, rucola sminuzziamo, uniamo in una ciotola ampia. Aggiungiamo melanzane e zucchine, il cetriolo tagliato a dadini, il farro, condiamo con olio extravergine di oliva e sale, mescoliamo delicatamente e aggiungiamo i pinoli, diamo una mescolata.
Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e teniamo in frigo, dopo un’ora serviamo nei piatti e aggiungiamo il formaggio a pezzetti.
Buon Appetito!
Troppo caldo e non riesci a dormire di notte ecco le strategie da adottare e…
Zucchine sott'olio: nonna sott'olio sa metterci di tutto, dopo le melanzane preparati anche le zucchine…
Quali sono gli ulteriori aspetti di differenza tra i pomodori rossi ed i pomodori gialli,…
Con questo pesto faccio il botto, metto tutto a crudo nel frullatore, faccio un pesto…
Questa insalata di uova sode, patate e pomodori la faccio con solo 2 uova, ma…
Lo sai che se li fai così i pancake al cioccolato li puoi mangiare anche…