Crostata morbida alla marmellata di fragole non esiste torta migliore di questa, provare per credere.
Oggi ti suggerisco la crostata morbida alla marmellata un dolce soffice, profumato e irresistibile, fetta dopo fetta ti conquisterà. La colazione non sarà più la stessa, con questo dolce farai il botto.

Voglio condividere con te la mia ricetta che di certo non ti deluderà, sarà il tuo asso nella manica così sai come stupire tutti a colazione, ma ti assicuro che un dolce che puoi anche servire a merenda o dopo cena, non appena darai un morso ti sentirai estasiato, che dire uno strepitoso al dessert. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Crostata morbida alla marmellata di fragole, che dire da provare subito non si può descrivere tanta bontà
Uno dei dolci casalinghi è la crostata, inoltre è un dolce irresistibilmente buono che non deluderà nessuno. Puoi servire con dello zucchero a velo, con un ciuffo di panna montata, con del gelato alla vaniglia, con della salsa di frutti rossi a te la scelta. La crostata si conserva benissimo a temperatura ambiente in un contenitore a chiusura ermetica, ma in estate dove le temperature sono altissime possiamo procedere alla conservazione in frigo, si consiglia di tirare almeno mezz’ora fuori dal frigo prima di servirla. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 45-50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 2 uova
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- latte q.b.
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- 6 g di lievito in polvere per dolci
- 220-250 g di marmellata alle fragole
Procedimento della crostata morbida alla marmellata
Per poter preparare questa crostata morbida mettiamo in una ciotola ampia la farina setacciata con lo zucchero semolato, mescoliamo con un cucchiaio, poi andiamo ad aggiungere la buccia grattugiata di limone (laviamolo per bene e poi mettiamo la carta forno sulla grattugia e grattugiamo delicatamente, così non andremo a rimuovere la parte bianca sottostante buccia che è amara), mescoliamo.

Uniamo anche il lievito per dolci, mescoliamo con il cucchiaio, aggiungiamo le uova leggermente sbattute con una forchetta, poi il burro a dadini e un po’ ammorbidito, impastiamo per bene fino ad ottenere un impasto morbido. Lavoriamo su un piano da lavoro leggermente infarinato, dividiamo a metà l’impasto e realizziamo due dischi.

Foderiamo con la carta forno lo stampo per crostate, mettiamo il primo disco, adagiamo bene e versiamo la confettura di fragole. Livelliamo per bene e poi copriamo con l’altro disco. Spennelliamo con il latte la superfice e distribuiamo lo zucchero semolato e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti. Spegnere il forno a cottura terminata e poi serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!