La+famosa+ricetta+anni+ottanta+torna+a+spopolare+%7C+Ecco+servito+l%26%238217%3Bantipasto
ricettasprint
/la-famosa-ricetta-anni-ottanta-torna-a-spopolare-ecco-servito-lantipasto/amp/
Finger Food

La famosa ricetta anni ottanta torna a spopolare | Ecco servito l’antipasto

La famosa ricetta anni ottanta torna a spopolare: un antipasto favoloso, di cui moltissimi sbagliano la preparazione. Ecco l’ingrediente che non deve mai mancare per avere un gusto originale!

Sono tante le preparazioni della nostra tradizione gastronomica che sono state rivalutate ed anche innovate, nel corso del tempo, grazie ai tanti programmi a tema di successo. Questa che ti proponiamo oggi ti riserverà una sorpresa: siamo certi che anche tu, come la maggior parte di quelli che replicano questa ricetta, sei stata tratta in errore.

famosa ricetta anni ottanta torna a spopolare ecco servito l’antipasto 20220118 ricettasprint

E’ facile sbagliare, ma altrettanto semplice rimediare, basta scoprire che cosa va sostituito ed otterrai il tuo antipasto ‘vintage’ ed estremamente saporito, rispecchiando alla perfezione la preparazione originale. Mai più errori!

La famosa ricetta anni ottanta torna a spopolare | Ecco servito l’antipasto

E’ stato uno dei più amati e serviti antipasti delle feste, in qualsiasi occasione speciale eccolo lì a trionfare in tavola, maestoso e scenografico. Spesso decorato con foglie di insalata o per un effetto ancora più maestoso servito all’interno delle stesse, non c’è nessuno a cui non piaccia. Stiamo parlando del cocktail di gamberetti, il tradizionale piatto servito nei bicchieri monoporzione che nessuno di noi può dimenticare.

Questo antipasto tradizionale dei momenti speciali è quanto di più facile e di grande effetto si potesse replicare in casa ed è per questo che ha avuto tanto successo. Ed è tornato prepotentemente di moda, ma in una versione rivisitata secondo la tradizione che vuole la salsa rosa ben bilanciata e soprattutto realizzata con gli ingredienti giusti. Non puoi mentire, anche tu l’hai sempre fatta mescolando maionese e ketchup! Ecco svelato il grossolano errore, il suo colore non deriva affatto da quest’ultimo, ma da un mix di salse decisamente diverso che crea un sapore unico e caratteristico.

Potrebbe piacerti anche: Metti in tavola questi finger food croccanti e filanti | E sarà un trionfo!

Ingredienti

300 gr di gamberetti freschi
150 gr di maionese
Un cucchiaino di concentrato di pomodoro
Un cucchiaio di senape
Un cucchiaio di salsa Worchester

20 ml di brandy
Sale e pepe q.b.

La ricetta originale del cocktail di gamberetti

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i gamberetti dopo averli sgusciati: eliminate il carapace ed anche il filo intestinale. Cuoceteli al vapore e metteteli da parte, facendoli raffreddare completamente. Prendete un recipiente e versate la maionese ed il concentrato di pomodoro: iniziate a mescolare, poi aggiungete la salsa Worchester ed in ultimo il brandy proseguendo ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Potrebbe interessarti anche: Porta in tavola questo antipasto | Pronto in un attimo, veloce e buonissimo

A questo punto versate i gamberetti e mescolate con delicatezza, poi trasferite in frigorifero per circa un’ora in modo che possa insaporirsi adeguatamente. Servitelo in bicchieri monoporzione oppure create un impiattamento elegante seguendo la vostra creatività e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago