La+fregola+sarda+in+cucina+non+vuole+solo+le+verdure%2C+io+in+questa+ci+metto+anche+la+salsiccia+sbriciolata%3A+non+arriva+nei+piatti%2C+fai+attenzione%21
ricettasprint
/la-fregola-sarda-in-cucina-non-vuole-solo-le-verdure-io-in-questa-ci-metto-anche-la-salsiccia-sbriciolata-non-arriva-nei-piatti-fai-attenzione/amp/
Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un’istituzione: la fregola è perfetta con tantissimi tipi di condimenti ma con la salsiccia spacca

C’è chi lo chiama cous cous italiano, ma per i sardi è la vera tradizione a tavola. La fregola, o fregula come la chiamano loro, è un tipo di pasta sarda sotto forma di piccole palline di semola di grano duro e acqua, fatta poi tostare in forno.

fregola sarda ricettasprint.it

Si adatta a tantissime ricette, dalle zuppe alle insalate, ma se la prepari come se fosse un risotto non sbagli: io la faccio spesso con le verdure e aggiungo anche la salsiccia: un piatto unico che non arriva nemmeno a tavola da quanto è buono.

Perché mangiare la fregola fa bene?

Un alimento ricco di fibre alimentari che aiutano a digerire meglio e danno un senso di sazietà, ma migliorano anche la regolarità dell’intestino. Attenzione però, perché essendo a base di grano duro contiene glutine e quindi non è adatta ai celiaci.

Ingredienti (per 4 persone):
350 g fregola

400 g salsiccia
2 scalogni
3 zucchine medie scure
70 ml di vino bianco secco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 rametti di timo
500 ml di brodo vegetale
60 g di pecorino sardo grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo

fregola sarda ricettasprint.it

Questa è una ricetta davvero espressa, quindi partiamo subito con la base per fare cuocere la fregola con salsiccia e zucchine. Mettiamo sul fuoco un tegame antiaderente e facciamo scaldare 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

Appena comincia a prendere calore uniamo gli scalogni che abbiamo pelato e tritato finemente. Dovranno rosolare a fiamma moderata per 4 o 5 minuti. Passato questo tempo mettiamo dentro anche la salsiccia. L’abbiamo privata del budello e spezzettata direttamente con le mani, non serve tritarla come se fosse un ragù.
Facciamo cuocere la salsiccia per altri 5 minuti, quindi la sfumiamo con il vino bianco secco. Aspettiamo che sia sfumata la parte alcolica e uniamo anche le zucchine che abbiamo spuntato, lavato e tagliato a rondelle.

fregola sarda ricettasprint.it

Una decina di minuti, sempre a fiamma moderata, e possiamo mettere dentro anche la fregula. Per cuocerla ci serve del brodo vegetale, preparato con il dado o le verdure fresche, filtrato e tenuto in caldo.
Versiamo 2 mestoli di brodo nel tegame e procediamo alla cottura della fregola. In genere servono dagli 11 ai 13 minuti: quando vediamo che si sta asciugando aggiungiamo ogni volta brodo e andiamo avanti così.
Poco prima di spegnere assaggiamo per capire quanto sale manca, regoliamo con il pepe e insaporiamo con il timo fresco tritato. La fregola con salsiccia e zucchine è pronta. La togliamo dal fuoco, mantechiamo con il pecorino grattugiato e portiamo a tavola.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow

Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow. Si prepara in pochissimo…

5 ore ago
  • News

Lo spuntino che fortifica memoria e processi cognitivi, fallo diventare un’abitudine

Mangiare uno specifico alimento fa benissimo al cervello, il benessere della tua mente deriva da…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta la faceva già mia nonna 50 anni fa, io però ho aggiunto un ingrediente speciale

La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Niente zuppa con la mia verza, faccio degli involtini: il ripieno è una sorpresa

Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…

11 ore ago
  • Dolci

Frutta secca nella crostata, se l’avessi scoperto prima: ora so che è buonissima

Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…

13 ore ago