La facciamo al forno la frittata al forno di nonna Carmela? Il ripiano lascerà tutti a bocca aperta, un capolavoro di profumi e sapori unici, da provare subito!
La frittata al forno è una versione più leggera della classica frittata in padella, ma io ti propongo la versione di nonna Carmela che viene arricchita con i finocchi.
Non si consiglia di aggiungere i finocchi crudi, ma si devono cuocere un po’, così si ammorbidiranno e renderà la frittata super gustosa, se vuoi renderla più invitante puoi optare per l’aggiunta della provola o fiordilatte. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Si tratta di una ricetta diversa dalla solita che puoi preparare invece della frittata di patate o spinaci, portiamo un po’ di novità a tavola!
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questa frittata iniziamo a pulire i finocchi, dobbiamo eliminare la parte esterna che è dura, poi andiamo a tagliarli a fette sottili e li laviamo più volte sotto acqua corrente. Solo così dobbiamo eliminare il terreno.
Lasciamo sgocciolare in uno scolapasta e poi tamponiamo su un canovaccio di cotone, li asciughiamo per bene. Prendiamo una padella ampia e antiaderente versiamo un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungiamo i finocchi e poca acqua, sale e lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti a fiamma media, mescoliamo di tanto in tanto.
Leggi anche: L’antipasto ghiotto, croccante e filante cosa vuoi di più con i fiori di zucca farai un figurone
Si consiglia di tagliare i finocchi dello stesso spessore così da garantire una cottura omogenea. Poi appena cotti spegniamo e prepariamo la frittata, in una ciotola ampia versiamo le uova e sbattiamo con una forchetta o una frusta, saliamo e pepiamo uniamo sia il pecorino romano e parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo di nuovo.
Rivestiamo con la carta forno una teglia, poi aggiungiamo i finocchi, distribuiamoli in modo omogeneo, copriamo con le uova sbattute e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
Di latte non ne trovi nemmeno una goccia, eppure ottieni una crema spalmabile pazzesca: la…
Muffin gluten free alle mandorle: celiaci diabeti e golosoni ringrazieranno, da quando preparo questi muffin…
Grazie di tutto ma addio, spugne da cucina. Adesso esiste qualcosa di assai meglio per…
C'è un modo molto pratico per valorizzare al massimo melanzane e champignon: un tortino salato…
Lo sai che non è necessario smontare le tende per pulirle? Con il mio trucchetto…
Con un po' di lavoro manuale il condimento per le tagliatelle diventa creativo e buonissimo:…