La+frutta+che+mangi+%C3%A8+veramente+sempre+Italiana%3F+Da+dove+arriva
ricettasprint
/la-frutta-che-mangi-e-veramente-sempre-italiana-da-dove-arriva/amp/
News

La frutta che mangi è veramente sempre Italiana? Da dove arriva

Da dove proviene la frutta che mangi, è italiana oppure giunge dall’estero? Ci sono diversi casi specifici che bisogna conoscere.

Frutta di vario tipo (Ricettasprint.it)

La frutta che mangi è veramente italiana? Il quesito vale soprattutto per i supermercati ed i discount. Per capire quale sia quella effettivamente coltivata all’interno dei confini del nostro Paese influisce molto la tipologia di frutta.

Quella esotica potrebbe provenire dall’estero, anche se ci sono avocado e mango che possono nascere da delle coltivazioni presenti in alcune regioni del Sud. Ed anche la frutta non di stagione ha delle buone possibilità di arrivare da fuori Italia.

Vediamo qual è la frutta che mangi e che è veramente italiana oppure no. Ci sono ad esempio ananas e papaya che arrivano soprattutto dall’America meridionale.

Ed in particolare dalla Costa Rica e dal Brasile per quanto riguarda il primo. E da Perù, Messico, Cile e poi anche da Sudafrica per la papaya. Sudafrica che però è autore anche di massicce importazioni di agrumi, ed in particolar modo di arance.

La frutta che mangi è veramente italiana? Le provenienze estere più frequenti

Frutta esotica (Ricettasprint.it)

E le banane? Anche questi sono dei frutti esotici per antonomasia ed i Paesi di provenienza più presenti sono la Repubblica Dominicana, Panama, la solita Costa Rica, la Colombia, il Perù e l’Ecuador.

È alquanto facile in alcuni supermercati e punti vendita analoghi trovare pure le noci di cocco. Che arrivano in certi casi in Costa d’Avorio ed India. Invece i kiwi nel periodo autunnale e di inizio inverno sono prettamente italiani, se fuori stagione provengono dalla Nuova Zelanda.

In generale la frutta non stagionale e quella esotica arrivano quasi sempre da fuori. Questa cosa accomuna diversi soggetti della grande distribuzione organizzata. Per capire meglio la questione ed approfondire la provenienza della frutta c’è un modo semplice e veloce.

TI POTREBBE PIACERE ANCHE: Pericolo batteri, c’è un oggetto che usi sempre in casa e che ne è pieno

Ovvero controllare le informazioni riportate in etichetta. Va però detto che le coltivazioni che giungono da Paesi che si trovano al di fuori del territorio dell’Unione Europea potrebbero essere soggetti ad una accresciuta possibilità di rischio.

Nel senso che questa frutta potrebbe essere stata trattata con dei pesticidi e dei diserbanti che invece la UE vieta. I controlli in Paesi di zone asiatiche, sudamericane ed africane sono molto meno severi rispetto all’Europa.

TI POTREBBE PIACERE ANCHE: Pfas nel cibo, la scoperta sconcertante del CNR: “Fate attenzione a come lo preparate”

Per non correre mai rischi ci sono quindi due consigli da seguire: controllare sempre le informazioni in etichetta e prediligere la frutta coltivata a chilometro zero e con metodologie prettamente biologiche.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta alla Norma come Anna Moroni, la sua versione spacca, farai un figurone

Lo sai che devi fare la pasta alla Norma come Anna Moroni, la sua versione…

9 minuti ago
  • News

Non buttare via i fondi del caffè, io ormai li uso tutti i giorni così e ho già risparmiato 100 euro

Si torna a parlare nuovamente di risparmi in casa, ed ecco perché dovresti utilizzare i…

1 ora ago
  • Finger Food

Patate e tonno, la mia novità, un tortino che non ti aspetti

Patate e tonno, la mia novità, un tortino che non ti aspetti. Questo tortino è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pane, verdure e formaggio, le lasagne le faccio con questi ingredienti e volo alto

Pane, verdure e formaggio, le lasagne le faccio con questi ingredienti e volo alto. Questa…

10 ore ago
  • Dolci

La torta di mele del Convento l’hai mai assaggiata? Una morbidezza che batte tutte le altre, merito di un ingrediente speciale

La torta di mele del Convento è una delle varianti più golose che potresti mai…

12 ore ago
  • News

Quella volta in cui Antonella Clerici vuotò il sacco in tv: chi c’era dietro quella decisione

Antonella Clerici ruppe il silenzio e lo fece dinanzi a milioni di telespettatori: pochissimi ricorderanno…

13 ore ago