La+giardiniera+di+Csaba+dalla+Zorza+%7C+semplice+e+appetitosa
ricettasprint
/la-giardiniera-di-csaba-dalla-zorza-semplice-e-appetitosa/amp/
conserve

La giardiniera di Csaba dalla Zorza | semplice e appetitosa

La giardiniera di Csaba dalla Zorza, una ricetta semplice e vegetariana, mostrata dall’amatissima food blogger!

La giardiniera di Csaba dalla Zorza

La giardiniera di Csaba dalla Zorza, é una ricetta semplice e ricca di sapori genuini, che la conduttrice di ” Cortesie per gli ospiti” ha voluto mostrarci. Un misto di verdure e ortaggi da tenere sempre in dispensa per qualsiasi tipo di occasione, perfetta anche per arricchire le vostre insalate o piatti freddi, insomma una ricetta per mille usi! Ma non perdiamo altro tempo, vi mostro subito l’elenco degli ingredienti di questo ricetta sprint, saporita e buonissima preparandola insieme alla famosa e amatissima food blogger.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Giardiniera di melanzane e cipolle | Una conserva deliziosa
Oppure: Pollo alla giardiniera | Secondo piatto completo e ricco di verdure

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempi di preparazione: 20 minuti

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 2 carote
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 2 finocchi
  • 450 ml di aceto di mele
  • Il succo di un limone
  • 1 litro e mezzo di acqua
  • 45 g di zucchero
  • 70 g di sale grosso
  • 5 foglie di alloro

Preparazione della giardiniera di Csaba dalla Zorza

Innanzitutto, procedete con lo sterilizzare in acqua bollente i barattoli che andrete ad utilizzare per la conservazione della giardiniera, arrivata ad ebollizione lasciateli per 2 minuti, infine tamponateli con un canovaccio da cucina e metteteli da parte.

barattolo di vetro

Lavate accuratamente le verdure, eliminate i semini e il piccolo dei peperoni e tagliateli a listarelle, tagliate anche le cime del cavolfiore e riducetelo a pezzetti, insieme alle carote, infine pulite il finocchio e tagliateli a rondelle sottili.

cavolfiore

A questo punto, in una pentola molto capiente versate abbondante acqua con il sale grosso, lo zucchero, il succo di limone, l’aceto e le foglie di alloro, quando l’acqua arriverà a bollore abbassate la fiamma e fate sbollire, aggiungete tutte le verdure e lasciatele cuocere per 10 minuti. Adesso potete comporre i barattoli, scolate le verdure e mettete da parte il liquido di cottura, trasferite le verdure dei barattoli riempiteli con un mestolo fino a ricoprirle del tutto con il liquido di cottura e inserite una foglia di alloro, poggiate il coperchio senza chiudere e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

limoni

Potete conservarli in dispensa e una volta utilizzati possono essere consumati entro 4/5 giorni e riposti in frigo una volta aperti. Servite e gustate, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

alloro
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

42 minuti ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

3 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

4 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

6 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

8 ore ago