La+lasagna+bianca+mi+fa+impazzire%2C+quando+ho+i+funghi+la+faccio+cos%C3%AC+diventa+un+piatto+tutto+nuovo
ricettasprint
/la-lasagna-bianca-mi-fa-impazzire-quando-ho-i-funghi-la-faccio-cosi-diventa-un-piatto-tutto-nuovo/amp/
Secondo piatto

La lasagna bianca mi fa impazzire, quando ho i funghi la faccio così diventa un piatto tutto nuovo

Ti suggerisco un’idea per stupire tutti al pranzo di Natale: niente ragù, prepara questa lasagna bianca ai funghi, così cremosa ed invitante nessuno resisterà!

Buona come poche, questa ricetta ti dà la possibilità di sfruttare i funghi, ingrediente top delle ricette invernali, per creare un primo piatto gustoso come pochi.

lasagna bianca funghi prosciutto e mozzarella ricettasprint

Io ci metto anche la mozzarella perchè la lasagna mi piace filante ed il prosciutto che sta bene un po’ con tutto, un mix praticamente perfetto!

E che fai, non porti in tavola una pasta al forno a Natale? Certo che questa ruba la scena davvero

Tutti si aspetteranno i classici piatti, cannelloni e ragù sono tra i più amati da nord a sud ma se vuoi veramente lasciare tutti a bocca aperta questa soluzione è quella che fa per te. Una crosticina gratinata in superficie anticipa una consistenza morbida ed invitante del ripieno, impazziranno tutti!

Potrebbe piacerti anche: Pasta fresca senza uova, la ricetta furba che ti salva il natale

Ingredienti

300 gr di lasagne
200 gr di prosciutto cotto
200 gr di provola affumicata
400 gr di funghi
1 litro di latte
100 gr di burro
100 gr di farina
Un pizzico di noce moscata
130 gr di parmigiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della lasagna bianca con funghi mozzarella prosciutto

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i funghi: rimuovete eventuali residui di terra con un panno umido e tagliateli in fette non troppo sottili. In una padella capiente, versate un filo d’olio extra vergine d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato: accendete a fuoco medio e fate soffriggere fino a quando l’aglio sarà dorato, quindi aggiungete i funghi e saltateli per circa 5-7 minuti, fino a che risulteranno morbidi. Aggiustate di sale e pepe a piacere e, se volete, unite un po’ di prezzemolo fresco tritato: una volta cotti, togliete i funghi dal fuoco e lasciateli raffreddare completamente.

Intanto preparate la besciamella: in un pentolino sciogliete il burro a fuoco medio, quindi aggiungete la farina e mescolate energicamente. Cuocete per un paio di minuti, quindi versate lentamente il latte continuando a mescolare per evitare grumi e proseguite fino a quando la besciamella si addensa. Aggiustate di sale e pepe se gradite, aggiungete un pizzico di noce moscata e mettete da parte.

Preriscaldate il forno a 180 gradi ed iniziate a comporre le lasagne: in una teglia da forno, versate un mestolo di besciamella sul fondo e disponete un primo strato di pasta. Procedete con uno strato di prosciutto cotto tagliato a fette, i funghi saltati e fette di provola affumicata. Versate un altro mestolo di besciamella sopra e spolverate con un po’ di parmigiano grattugiato: proseguite così ripetendo il procedimento fino ad esaurire gli ingredienti.

Terminate con uno strato di lasagne ricoperto di besciamella ed una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato in modo da garantire una crosticina dorata e deliziosa durante la cottura. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete per circa mezz’ora, poi rimuovete il foglio e continuate la cottura per altri 20 minuti circa, finché la superficie diventa dorata e croccante. Una volta cotte, sfornate le lasagne e servitele subito, con la loro consistenza cremosa e filante faranno impazzire tutti!

scrivimi la ricetta della pasta conchiglioni ripieni alla napoletana con ragù, carne macinata, mortadella, mozzarella, parmigiano. Usa 450 parole nella descrizione dei passaggi della ricetta, parla al plurale, elencami gli ingredienti per 6 persone ed inizia la descrizione dei passaggi con la frase: Per realizzare questa ricetta, iniziate

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago