Si torna a parlare della lavastoviglie, un elettrodomestico che, negli ultimi anni, è diventato un vero e proprio punto di riferimento in cucina. Tuttavia, i costi di utilizzo possono arrivare alle stelle. Ma cosa possiamo fare per abbassarli?
Solo un decennio fa, quando si parlava di lavastoviglie, regnava lo scetticismo: ci si chiedeva se fosse davvero conveniente utilizzarla e se i consumi non fossero addirittura superiori rispetto al lavaggio a mano.

Una lunga serie di dubbi che ha trovato risposta grazie all’utilizzo quotidiano dell’elettrodomestico e alle numerose innovazioni tecnologiche introdotte nei modelli più recenti.
Basti pensare che oggi la lavastoviglie può essere acquistata anche con il bonus mobili, a patto che si tratti di un modello ad alta efficienza energetica, in modo da garantire un risparmio nel tempo.
Ti costa un occhio della testa? Ecco il vero problema della lavastoviglie
Quando parliamo dei costi legati all’uso della lavastoviglie, dobbiamo tenere in considerazione anche le modalità di utilizzo dell’elettrodomestico. Se, ad esempio, avete un contratto di fornitura elettrica con fasce orarie biorarie o multiorarie, il consiglio è quello di avviare la lavastoviglie nelle fasce più economiche, così da ridurre il consumo e abbassare le bollette.

Ma non è tutto: la manutenzione è fondamentale. Se non si provvede a una regolare pulizia del filtro, degli ugelli e dei bracci di lavaggio, la lavastoviglie sarà costretta a lavorare con maggiore sforzo, consumando più energia e facendo lievitare i costi.
Come abbattere i costi della lavastoviglie?
Il primo passo è sicuramente quello di effettuare una manutenzione costante, evitando l’accumulo di sporco e residui all’interno dell’elettrodomestico. In più, è buona abitudine farla partire solo a pieno carico, per ottimizzare ogni ciclo di lavaggio.
Un’altra accortezza importante è l’utilizzo del programma ECO, presente ormai nella maggior parte dei modelli. Questo ciclo consente di lavare le stoviglie in modo efficiente a temperature più basse, riducendo l’impatto ambientale e il consumo energetico.
LEGGI ANCHE -> Morso di medusa dopo il mare, prova con questo rimedio della nonna

Adottando queste semplici strategie nella vita quotidiana, potrai notare una riduzione sensibile dei costi di utilizzo della lavastoviglie, evitando al tempo stesso danni causati da trascuratezza o utilizzo scorretto.
LEGGI ANCHE -> Cheesecake con 3 ingredienti per colazione, ho conquistato così mio marito
LEGGI ANCHE -> Semi del melone, non buttarli via se li usi così valgono come oro