Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po’ di fantasia e gli ingredienti giusti ma ormai così è diventata il piatto più richiesto perfino dai bambini!

Ti dico solo questo, quando preparo questa orata al forno con pesto di capperi e limone non faccio in tempo a metterla in tavola che sparisce. Pure i bambini, che di solito fanno mille storie col pesce, la spazzolano che è un piacere. Merito di quel pesto fresco e profumato che la rende irresistibile al primo morso e no non sto parlando di quello di basilico ma una vera specialità. Credimi basta provarle così e ti ritrovi a rifarle in automatico ogni settimana, perché è facile, leggera, e fa contenti tutti.

Orata al forno con pesto di capperi e limone
Orata al forno con pesto di capperi e limone

L’orata al forno con pesto di capperi e limone è diventata una delle mie alternative preferite quando voglio qualcosa di buono ma non ho voglia di cucinare per ore. Bastano davvero pochi minuti per prepararla ma il risultato sembra da ristorante, preparata così infatti, il pesce resta morbido e succoso, profumato ed incredibilmente saporito. Il pesto di capperi e limone, è una svolta davvero inaspettata come ti dicevo. Pensa che da all’orata quel sapore così speciale che dopo non saprai più gustarla in nessun’altra variante e il bello è che ci metterai davvero pochissimi secondi a farlo ma ne vale davvero la pena.

Orata al forno con pesto di capperi e limone: non il solito pesce al forno ma un piatto davvero irresistibile!

Insomma, fidati, l’orata al forno con pesto di capperi e limone si infila senza sforzo nella lista dei tuoi piatti preferisci, quelli che fai ad occhi chiusi perché sai che vanno sempre a ruba. Ora non ti resta che provarla, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararla, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per l’Orata al forno con pesto di capperi e limone

Per 4 persone

4 orate
1 limone
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.

Per il pesto di capperi e limone

80 g di capperi
70 g di pinoli
100 g di olio extravergine d’oliva
4 limoni bio di cui il succo
20 g di aneto
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara l’Orata al forno con pesto di capperi e limone

Inizia mettendo nel mixer i capperi ben sciacquati, i pinoli, l’aglio, l’aneto, il succo di limone, un pizzico di sale, pepe e l’olio a filo. Frulla tutto fino ad ottenere una cremina bella omogenea e ti travolge già così, poi tienilo da parte e resisti alla tentazione di assaggiarlo a cucchiaiate perché a me succede.

Leggi anche:Non servono pastelle complicate, così il merluzzo in padella fa una crosticina dorata che sembra una cotoletta

Sciacqua poi bene le orate, asciugale con carta da cucina e sistemale su una teglia con carta forno. Incidile leggermente sul dorso con un coltello e infila dentro qualche fettina di limone e un po’ di prezzemolo. Aggiungi un po’ di olio, un pizzico di sale e spalma il pesto preparato sopra e dentro ogni orata.

Leggi anche: L’orata in crosta di sale? Il miglior modo per esaltare il pesce ma aggiungi gli aromi giusti e vedi che risultato

Cuoci le orate nel forno già caldo a 200 gradi per 15-20 minuti, anche se dipende dalla grandezza. Quando la pelle è bella dorata e la carne si stacca facilmente dalla lisca, sono pronte. Servile calde con un po’ di olio a crudo e se vuoi esagerare, un cucchiaino extra di pesto sopra. Vedrai che l’orata al forno con pesto di capperi e limone è uno di quei secondi che fanno scena senza farti impazzire ai fornelli, vedrai che successo. Buon appetito!