La+mangio+a+colazione+e+a+merenda+senza+angoscia%2C+%C3%A8+leggerissima+con+un+ingrediente+speciale%21
ricettasprint
/la-mangio-a-colazione-e-a-merenda-senza-angoscia-e-leggerissima-con-un-ingrediente-speciale/amp/
Dolci

La mangio a colazione e a merenda senza angoscia, è leggerissima con un ingrediente speciale!

La torta al cioccolato da quando la faccio con la ricotta, è più morbida e leggera così non la mangio solo a colazione, faccio pure il bis a merenda!

Questa torta al cioccolato è di quelle che non ti fanno fermare al primo morso! Grazie alla ricotta, riesce ad essere incredibilmente soffice e leggera, ma senza perdere nulla della sua golosità. La particolarità di questa torta è proprio la sua consistenza morbida e vellutata, perfetta da gustare in ogni momento della giornata.

La mangio a colazione e posso farci pure merenda: questa torta al cioccolato, è leggerissima con un ingrediente speciale!

Una torta questa, così delicata, che diventa una coccola per la colazione, ma così gustosa che di certo ci farai anche merenda! E poi, diciamocelo, chi può dire di no a una torta al cioccolato? In più, questa ricetta è facile e veloce, perché bastano pochi minuti e sarà pronta per il forno e il risultato finale ti lascerà senza parole.

Torta di cioccolato alla ricotta: colazione, merenda e dopocena, così leggera che puoi mangiarla quando vuoi!

Insomma, grazie principalmente alla ricotta, questa torta è meno pesante, quindi puoi godertene una fetta extra senza troppi sensi di colpa! Se preferisci una versione ancora più leggera, puoi optare per un dolcificante al posto dello zucchero e sostituire la farina con quella di riso per una variante senza glutine. Non resta che metterti all’opera quindi e provare a prepararla subito insieme a me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi in forno per 30 minuti

Ingredienti della torta al cioccolato con la ricotta

Per uno stampo da 26 cm

500 g di ricotta
300 g di zucchero o 50 ml di dolcificante dietor
160 g di cacao amaro in polvere
6 uova

1 bustina di lievito in polvere per dolci
160 g di farina 00 o di riso
200 g di olio di semi o burro

Come si prepara la torta con ricotta e cioccolato

Imposta il forno a 180 gradi, così sarà pronto quando avrai finito di preparare l’impasto. In una ciotola capiente, versa la ricotta insieme allo zucchero (o al dolcificante) e mescola bene con una frusta, finché ottieni un composto omogeneo e privo di grumi.

Leggi anche: Torta di banana cioccolato e noci: senza zucchero e farina e sforni una ricetta salutare, che ti ruba solo 3 minuti!

Rompi le uova una alla volta e incorporale al composto di ricotta e zucchero, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Setaccia il cacao amaro in polvere per evitare i grumi, poi aggiungilo al composto, mescolando finché il cacao si amalgama completamente e l’impasto risulta di un bel colore cioccolato intenso. Setaccia anche la farina e il lievito, quindi uniscili delicatamente all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Se usi farina di riso, segui lo stesso procedimento per un risultato leggero e gluten-free.

Leggi anche: Non preparo più i pancake al solito modo, con la versione fluffy sembra di mangiare quasi una torta, favolosi!

Infine, versa l’olio di semi a filo nell’impasto, continuando a mescolare finché risulta tutto ben incorporato. Se preferisci usare il burro, scioglilo e lascialo intiepidire prima di aggiungerlo. Ungi e infarina uno stampo da 26 cm oppure foderalo con carta da forno, quindi versa l’impasto della torta al cioccolato. Livella la superficie con una spatola e inforna per circa 30 minuti a 180° gradi. Trascorsi i 30 minuti, fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta, altrimenti, prolunga la cottura di qualche minuto. Una volta cotta, fai raffreddare la torta per qualche minuto prima di toglierla dallo stampo. È ottima sia tiepida che fredda, magari con una spolverata di zucchero a velo, ti garantisco che sarà difficile non fare il bis. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

18 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

48 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

1 ora ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

3 ore ago