Il plumcake per la colazione lo faccio la mattina stessa, non mi servono uova, latte e burro in 10 minuti riesco, segui la mia ricetta.
Il tempo necessario per preparare questo dolce è di 10 minuti e il tempo di cottura di circa 30 minuti, quindi si riesce il mattino stesso. Io sono mattiniera, quindi riesco a farlo senza alcun problema, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Lo puoi farcire senza alcun problema come preferisci con la marmellata o della confettura, un tripudio di bontà unico che di certo non ti deluderà. Segui la mia ricetta.
Non è poi così difficile prendere per la gola tutti, io faccio spesso questo plumcake, è semplice, genuino e fatto con ingredienti semplici che hai di sicuro in dispensa e in frigo. Come aroma ho scelto il limone, ma va benissimo l’arancia. Indossa il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 6 persone
250 g farina 00
Per poter preparare questo plumcake iniziamo a setacciare la farina e la fecola, mettiamo in una ciotola aggiungiamo lo zucchero, mescoliamo con un cucchiaio.
Uniamo lo yogurt e l’acqua e lavoriamo il tutto con le fruste elettriche, poi aggiungiamo l’olio, la buccia grattugiata del limone, il lievito e continuiamo a lavorare per bene il tutto, solo così otterremo un impasto omogeneo e senza grumi.
Leggi anche: Preparo un rotolo al cioccolato solo 180 kcal, lo posso mangiare anche io che sono sempre a dieta
Possiamo poi trasferirlo all’interno di uno stampo per plumcake oleato e livelliamo, distribuiamo la granella di zucchero e inforniamo. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti, spegniamo a cottura terminata. Si consiglia di fare la prova stecchino solo così avremo conferma della cottura del dolce. Segui i nostri consigli per non sbagliare.
Leggi anche: La mangio tutti i giorni a colazione la mia torta di fragole è all’acqua, solo 100 Kcal, mangio e non metto un grammo
Spegniamo a cottura terminata, si consiglia di togliere il plumcake dallo stampo solo quando si sarà raffreddato. Poi lo mettiamo su un vassoio e spolveriamo lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…
Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…
Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…
Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…
Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…