La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una bellezza. Una torta panna e cacao super deliziosa.

Abbiamo in mente sempre i dolci che vediamo sui banchi nel supermercato, inutile dirlo, siamo conformati per il consumismo e, aimè, per le cose meno genuine. I miei ragazzi adorano la kinder fetta al latte ed io ho voluto provare a riproporla. Una versione rivisitata, ma che devo dire, è più buona dell’originale.

Torta fetta al latte rivisitata
Torta fetta al latte rivisitata. ricettasprint.it

Il tempo che ho impiegato è stato veramente meno di quanto mi immaginassi e non ho dovuto adottare nessuno strumento da cucina particolare. La possiamo preparare come una sana merenda oppure come torta di compleanno, loro davvero ne vanno ghiottissimi. Poi, possiamo tenerla in frigo per qualche giorno perciò, volendo, prepariamola più grande ed il gioco è fatto.

Torta fetta al latte rivisitata

La torta fetta al latte è versatile, la possiamo preparare con un velo di miele sul primo strato di pan di spagna al cacao oppure, se non gradiamo il miele, lo possiamo tranquillamente omettere. Il bello di questa torta è proprio questo, non ha “padroni” possiamo farla come ci pare.

Ingredienti

  • Farina 00 200 g
  • Zucchero 150 g
  • Cacao amaro 40 g
  • Uova 3
  • Latte 120 ml
  • Olio di semi 80 ml
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Panna fresca 200 ml
  • Zucchero a velo q b per decorare

La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una bellezza. Procedimento

  1. Iniziamo il procedimento di preparazione della nostra torta fetta al latte rivisitata. Prendiamo una ciotola grande e dentro iniziamo a rompere le uova e lavoriamole con lo zucchero. Montiamo con le fruste elettriche e vedremo che verrà fuori un composto spumoso.
  2. Aggiungiamo il latte a filo e facciamo lo stesso con l’olio di semi e mescoliamo sempre. A parte prendiamo un’altra ciotola grande e mettiamo i solidi, ovvero la farina, il lievito ed il cacao e accorpiamoli gradualmente ai liquidi mescolando per bene impedendo la formazione di grumi.
  3. Prendiamo, adesso, una tortiera e imburriamola ed infariniamola. Possiamo anche prendere uno stampo rettangolare in modo tagliarla proprio a porzioni, decidete voi. Versiamo l’impasto e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio o una spatola e procediamo co n la cottura. In forno a 180 gradi per 35 minuti.

Come si prepara la torta fetta al latte rivisitata

4. Mentre il pan di spagna si cuoce, prepariamo la panna e montiamola con lo zucchero a neve ferma fino ad ottenere una consistenza super soda. Una volta cotto il pan di spagna, lasciamolo raffreddare bene e poi tagliamolo in due per il senso della larghezza, Farciamolo con la panna (e come dicevo prima un velo di miele se ci piace) e copriamolo con l’altra metà.

5. Una volta composto il nostro dolce, mettiamolo nel frigorifero e lasciamo che si assesti per bene. Altro che prodotti commerciali. questa è super buona e fatta con le mie mani.