Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che se la giocano con i crocchè di patate quanto a bontà!

Più o meno le faccio allo stesso modo, ma in una variante un po’ più estiva rispetto alla versione classica di patate: qui uso le melanzane, tipiche di moltissimi piatti di questa stagione che diventano le protagoniste di un secondo strepitoso.

crocchette melanzane ricettasprint
crocchette melanzane ricettasprint

Si mangiano che è un piacere, sono costretta a nasconderle quando le preparo altrimenti non mi arrivano neppure in tavola.

Non solo a cena, io le crocchette di melanzane ho portate in tavola anche come contorno e se le sono spazzolate

Queste crocchette di melanzane nascondono un segreto nel loro impasto che le rende irresistibili. La ricetta è molto semplice e tutti possono farla, il risultato è garantito: se le spazzolano puntualmente ed è un piacere vedere che non ne resta neppure una. Sempre verdure sono anche se proposte in modo sfizioso, così puoi variare senza sentire lamentele e smaltisci pure un po’ di avanzi che hai in frigorifero. In particolar modo se prevedi ancora un po’ di vacanze settembrine, la soluzione può essere decisamente utile per finire quelle melanzane che conservi da troppo tempo in modo fantasioso.

Tempo di preparazione: 1 ora e mezza
Dose per 4 persone
Difficoltà: Facile

Ingredienti
800 gr di melanzane
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 fette di pane raffermo
Un uovo
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
150 gr di provola affumicata
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle crocchette di melanzane in friggitrice ad aria

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le melanzane: asciugatele, trasferitele su una leccarda foderata di carta da forno, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e cuocetele a 200 gradi per circa mezz’ora o fino a quando risulteranno morbide e la buccia verrà via facilmente. Raggiunta questa consistenza, estraetele dal forno e fatele intiepidire leggermente, quindi prelevate la polpa e trasferitela in un colino: schiacciatela bene per far uscite il liquido in eccesso, quindi versatela in un recipiente capiente. Intanto mettete in ammollo il pane in acqua fredda fino a che risulterà ben morbido, poi strizzatelo ed aggiungetelo alla popa di melanzana.

crocchette melanzane ricettasprint

Condite con sale e pepe, un po’ di basilico spezzettato, poi pelate l’aglio e tritatelo finemente, quindi aggiungetelo agli altri ingredienti. Fatto ciò unite anche il parmigiano reggiano grattugiato, l’uovo leggermente sbattuto e lavorate il composto in modo da ottenere un insieme uniforme. A questo punto valutate bene la consistenza: se dovesse risultare troppo molle, aggiungete poco pangrattato alla volta fino a renderlo più compatto e lavorabile.

Tagliate la provola a tocchetti e prelevate delle quantità di impasto: date la forma delle crocchette, ponete al centro la provola e richiudete, poi passate nel pangrattato. Una volta terminato il composto, posizionate le crocchette nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzatele con poco olio extra vergine d’oliva e cuocetele a 180 gradi per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Quando saranno dorate, estraetele e gustatele subito!