L’insalata di pollo non la prendo mai alla mensa, me la faccio in casa ed é fenomenale: con questa salsina diventa davvero irresistibile!
E’ il pasto preferito quando arriva la primavera, perfetta da portare in ufficio per un pranzo sfizioso e diverso dal solito.
Ovviamente io la faccio light, così la mangio senza sensi di colpa, ma credimi è una vera bontà da condividere.
Non c’è storia, la mia insalata di pollo é veramente una delle più buone che potresti mai assaggiare perché combina leggerezza e gusto senza dover rinunciare ad un pasto comunque saziante e sfizioso. Vediamo subito insieme come realizzarla, rendendola il più leggera possibile e quindi adatta anche se sei a dieta: vedrai che bontà, ma quello che conquista é la salsina fatta con ingredienti freschi e saporiti!
Potrebbe piacerti anche: Nei gamberoni alla siciliana mettici anche questi 2 ingredienti, credimi che fai la differenza
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, iniziate cuocendo il petto di pollo: prendete una pentola ed aggiungete la carne, la carota, la cipolla a pezzi, la costa di sedano ed una presa di sale. Portate lentamente ad ebollizione e cuocete per circa 20 minuti dal bollore, fino a che il pollo sarà tenero e ben cotto. Intanto lessate le patate dopo averle lavate e tagliate a cubetti, quel tanto che basta per ammorbidirle senza che si sfaldino, scolatele e fatele raffreddare completamente.
Preparate quindi la salsina per condire la vostra insalata: versate lo yogurt in un boccale ed aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe, il succo filtrato di un limone e con un mixer mescolate tutto azionandolo a più riprese. Una volta ottenuta una crema spumosa e soffice, unite anche un po’ di origano e mescolate, quindi mettete da parte e tagliate a cubetti la costa di sedano.
Lavate qualche foglia di lattuga e foderate una insalatiera, quindi tagliate il petto di pollo a listarelle o pezzetti e conditelo con il dressing allo yogurt che avete realizzato: aggiungete anche le patate ed il sedano, mescolate bene e versate nel contenitore, quindi coprite con la pellicola e trasferite in frigorifero per una mezz’oretta in modo che possa insaporirsi bene. Servite e gustatela!
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…
Le prepari per la colazione e spariscono in un lampo, queste ciambelline soffici al forno…
era alla ricerca di una ricetta da poter mettere in pratica per la preparazione di…
Durante la stagione estiva può capitare di imbattersi in deficit di concentrazione, come se il…
Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…