Questa è la mia insalata di riso, leggera e gustosa, spendo pochi euro e sazio tutti, prova e vedrai che successone.
Oggi ti voglio proporre un primo piatto che non deluderà nessuno, si prepara con pochi ingredienti e facilmente reperibili, che ne dici vuoi provarci anche tu? Cosa aspetti? Tutto quello di cui hai bisogno è riso, pomodori, prosciutto cotto, peperone, cetriolo ingredienti facilmente reperibili, di certo li avrai nel tuo frigo!
Un’insalata di riso perfetta per il pranzo di tutta la famiglia, la puoi preparare anche per il pranzo in ufficio o se stai organizzando una gita fuori porta, nulla di più sano e gustoso.
L’insalata di riso è la classica ricetta estiva, la puoi anche preparare in anticipo e poi la servi più in la, l’importante è conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo. Ovviamente puoi variare aggiungere o omettere alcuni ingredienti in base alle proprie preferenze e quelle della famiglia. Cosa aspetti indossa il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 4 persone
180 g di riso per insalate
Per poter preparare questa insalata di riso, iniziamo a cuocere il riso, mettiamo in una pentola acqua abbondante e portiamo ad ebollizione, saliamo e poi versiamo il riso per insalate e poi scoliamo al dente e teniamo in una ciotola aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva, mescoliamo e lasciamo raffreddare.
Leggi anche: Ho stupito tutti a pranzo con la pasta cremosa mi sono bastati 2 ingredienti per renderla gourmet un vero successo
Leggi anche: Quando faccio la pasta con i gamberi mi piace aggiungere sempre del pesto sublime, raffinato e pronta in 7 minuti
Possiamo mettere in una ciotola il prosciutto cotto tagliato a dadini, laviamo peperone, pomodori e cetriolo. Eliminiamo la calotta dal peperone, tagliamo a metà, eliminiamo semini e filamenti, poi riduciamo a pezzetti, mettiamo in ciotola.
Leggi anche: Spaghetti 3 pomodori e peperoncino sono talmente buoni che non bastano mai, li preparo in soli 10 minuti
Aggiungiamo i pomodori a pezzetti, formaggio a dadini, cetriolo a dadini e basilico, uniamo anche il riso freddo. Condiamo con sale e olio extra vergine di oliva, mescoliamo e copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamo raffreddare, poi serviamo.
Buon Appetito!
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…