Oggi ti presento la mia lasagna è speciale, molto differente rispetto alle solite che si preparano con la carne, ti porterà via poco tempo e ti salverà spesso il pranzo.
La lasagna è uno dei primi piatti che tutti adorano, grandi e piccini, solitamente si prepara nelle grandi occasioni o per il pranzo domenicale, invece io la preparo anche in settimana, perché non mi porta via tanto tempo.
In pochi step e con semplici ingredienti possiamo davvero prendere per la gola tutti, grandi e piccini, quello che ti serve è mozzarella, prosciutto cotto, sugo di pomodoro e lasagna fresca. Se prepariamo la lasagna con la carne si sa che il tempo di cottura del sugo aumenta, quindi dovremmo dedicare più tempo alla preparazione. In questo modo non dovrai cuocere la lasagna prima. Vediamo insieme la ricetta sprint!
In soli 10 minuti preparerai tutto, devi solo attendere i tempi di cottura in forno e del sugo di pomodoro, ma senza la carne i tempi si riducono.
Ingredienti per 4 persone
250 g di sfoglie di lasagna fresca
450 g di passata di pomodoro
200 g di polpa di pomodoro
200 g di mozzarella
150 g di prosciutto cotto
1 cipolla
basilico fresco q.b.
Per poter preparare questa lasagna senza carne, iniziamo a mettere in una padella l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata, lasciamo rosolare e poi versiamo la passata di pomodoro e la polpa, saliamo e lasciamo cuocere a fiamma media per 20 minuti, giriamo di tanto in tanto.
Leggi anche: Pasta e lenticchie: la classica ricetta della nonna che non delude mai, scopri il segreto per farla cremosa
Poi taglia a fette la mozzarella, lasciamola sgocciolare bene, prendiamo poi dal frigo il prosciutto cotto e la lasagna fresca. Prendiamo una pirofila da forno, mettiamo un po’ di sugo di pomodoro, il primo strato di lasagna, poi distribuiamo il sugo, la mozzarella e il prosciutto cotto.
Copriamo con un altro strato di lasagna, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti, aggiungiamo infine con il sugo, la mozzarella e il parmigiano reggiano grattugiato. Inforniamo in forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 15-20 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…