La+minestra+della+zingara+si+prepara+con+pochissimi+ingredienti%2C+bella+fitta+mi+raccomando%2C+sporcatela+con+il+pomodoretto
ricettasprint
/la-minestra-della-zingara-si-prepara-con-pochissimi-ingredienti-bella-fitta-mi-raccomando-sporcatela-con-il-pomodoretto/amp/
Primo piatto

La minestra della zingara si prepara con pochissimi ingredienti, bella fitta mi raccomando, sporcatela con il pomodoretto

La minestra della zingara si prepara con pochissimi ingredienti, bella fitta mi raccomando, sporcatela con il pomodoretto. Provatela e riprovatela, ne diventerete dipendenti!

La minestra della zingara è un piatto tradizionale di origine contadina, semplice e autentico, che incarna l’essenza della cucina povera. Con pochi ingredienti essenziali, questa minestra calda e avvolgente era un piatto che sfamava e scaldava nelle fredde giornate invernali. La sua caratteristica principale è la consistenza: deve risultare fitta e cremosa, quasi come una vellutata, per dare una sensazione di comfort e appagamento.

La minestra della zingara si prepara con pochissimi ingredienti, bella fitta mi raccomando, sporcatela con il pomodoretto

Si distingue per il suo sapore rustico, intensificato dalla presenza del pomodoretto, che dona colore e un tocco di dolcezza, e per l’assenza di spezie elaborate o ingredienti sofisticati, proprio a sottolineare la purezza di questa ricetta.

Minestra della zingara

Servi la minestra della zingara calda, con un filo d’olio extravergine a crudo per arricchire il gusto e, se lo desideri, una fetta di pane rustico tostato per completare il piatto.

ingredienti

patate

cipolla

carote

sedano

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

acqua e pomodori freschi (o pomodorini)

La minestra della zingara si prepara con pochissimi ingredienti, bella fitta mi raccomando, sporcatela con il pomodoretto. Procedimento

Inizia sbucciando e tagliando le patate a cubetti piuttosto piccoli; questo le aiuterà a cuocere rapidamente e a sfaldarsi, contribuendo a creare la consistenza cremosa tipica della minestra. Pulisci e trita finemente la cipolla, il sedano e le carote, formando un trito di odori che farà da base per il soffritto. Versa un filo d’olio extravergine d’oliva in una pentola capiente, meglio se di coccio per mantenere un calore uniforme, e aggiungi il trito di cipolla, sedano e carote. Lascia soffriggere a fuoco dolce finché le verdure non diventano morbide e traslucide, rilasciando un aroma invitante.

Una volta che il soffritto è pronto, unisci le patate e mescola bene, lasciandole insaporire per un paio di minuti. Aggiungi i pomodorini tagliati a pezzetti, sporcateli leggermente con il soffritto, in modo che il loro sapore dolce si amalgami alla base.

leggi anche:Minestra dimagrante, anche meglio della pasta a pranzo, mangi e dimagrisci subito

Come si fa la minestra della zingara

I pomodori donano alla minestra una lieve acidità e un bel colore rosato. Ora, copri il tutto con acqua, aggiusta di sale e porta a ebollizione. Abbassa il fuoco e lascia cuocere lentamente, mescolando di tanto in tanto per evitare che le patate si attacchino al fondo. Mentre la minestra cuoce, noterai che le patate si sfaldano pian piano, contribuendo a creare quella densità che rende unica questa ricetta. Se necessario, schiaccia qualche cubetto di patata con il dorso di un cucchiaio per aiutare a rendere la minestra più fitta. A fine cottura, regola di sale e aggiungi una macinata di pepe fresco per dare un pizzico di vivacità.

leggi anche:Con la stessa ricetta del soffritto ho preparato le conserve invernali per la minestra, finalmente non rimarrò mai più senza

leggi anche:Mia nonna con il pane raffermo ha sempre preparato questi crostini da minestra, io faccio come lei ma li mangiamo a tutte le ore

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

25 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago