Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne sono ancora in giro, così la puoi provare subito e vedi che ti mangi!
L’ho fatta per la colazione ed il suo profumo ha inebriato tutta la casa: é stata davvero una piacevole scoperta ed infatti non ne é rimasto nemmeno un pezzetto.
Questa torta é proprio bella e scenografica come quella dei film americani ed é perfetta anche al morso: invitante, dolce al punto giusto e profumata.
Tutte le volte che la preparo, é sempre la stessa storia: intorno alla mia torta c’é un via vai continuo fino a quando é pronta per essere mangiata. La cosa bella è che questa ricetta si presta anche ad essere personalizzata: io ad esempio ho aggiunto anche delle gocce di cioccolato oppure ho cambiato la frutta, realizzandola con le pere ed il risultato finale é stato sempre goloso e perfetto. Ma il meglio è la sua consistenza che si scioglie in bocca, l’avessi scoperto prima!
Potrebbe piacerti anche:
Ingredienti
150 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
160 gr di zucchero semolato
3 uova
250 ml di panna fresca liquida fredda
Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate montando le uova con lo zucchero semolato: lavoratele a lungo,fino ad ottenere un composto raddoppiato di volume, gonfio e spumoso. A parte setacciate insieme la farina, la fecola di patate ed il lievito in polvere per dolci: mettete tutto da parte. Montate a neve fermissima la panna fresca liquida ben fredda di frigorifero insieme ad un cucchiaino di estratto di vaniglia. In ultimo lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele a fette.
A questo punto iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi, poco alla volta e continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Ora aggiungete anche la panna, utilizzando una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da evitare di smontare l’impasto. Fatto ciò imburrate ed infarinate bene uno stampo, versate il composto alternando strati di mele: trasferite in forno e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa mezz’ora.
Fate la prova stecchino per verificare la cottura e regolatevi di conseguenza, prolungando o riducendo il tempo di permanenza. A questo punto estraete il vostro dolce che dovrà risultare alto e dorato, fatelo raffreddare completamente e successivamente sformatelo con delicatezza. Cospargetelo con dello zucchero a velo e gustatelo subito!
Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…
Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…
Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…
È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…
Spaghetti alla puttanesca con il tonno: ho stravolto la solita ricetta facendo davvero consolare tutti,…
Matteo Bassetti torna con un nuovo intervento sui social network, un video davvero shock perché…