La+parmigiana+di+patate+ormai+la+fanno+tutti+ma+provala+cos%C3%AC%2C+chiunque+l%26%238217%3Bassaggia+mi+chiede+la+ricetta%21
ricettasprint
/la-parmigiana-di-patate-ormai-la-fanno-tutti-ma-provala-cosi-chiunque-lassaggia-mi-chiede-la-ricetta/amp/
Secondo piatto

La parmigiana di patate ormai la fanno tutti ma provala così, chiunque l’assaggia mi chiede la ricetta!

Chiunque l’assaggia mi chiede la ricetta: preparo una parmigiana di patate speciale, si è vero ormai la fatto tutti ma fidati così è buonissima!

Sono tante le ricette sul web e probabilmente tutti sanno farla, ma la mia versione è cremosa, filante e con quella crosticina dorata che conquista già solo a guardarla. Questo è uno di quei piatti che mette tutti d’accordo a tavola, grandi e piccini, e che ogni volta sparisce in un attimo, una di quelle bontà semplici che non stanca mai.

Parmigiana di patate

È una parmigiana, sì, ma con le patate al posto delle melanzane, preparata però con strati alternati di patate sottili, prosciutto cotto, provola filante e una crema delicatissima che io non preparo come fanno tutti con la solita besciamella, ma aggiungo un mix di panna e latte, il che permette una cottura perfetta delle patate e un gusto più delicato. Una ricetta decisamente completa che puoi servire tranquillamente da sola per cena, ma può anche essere un ricco con torno che sta bene con tutto.

Parmigiana di patate: prova la mia ricetta e goditi una cenetta pazzesca!

Insomma, una ricetta davvero semplicissima da fare ma con un importante accorgimento: per un risultato perfetto, le patate devono essere tagliate molto sottili, poiché rischieresti di ottenere una cottura poco uniforme. E poi la cosa bella, è che è una soluzione sbrigativa che puoi pure preparare in anticipo, riscaldandola prima di portarla in tavola, ed è pure più buona! Fidati di me quindi, dopo averla assaggiata così, te la chiederanno tutti, quindi allaccia il grembiule e prepariamola subito. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la parmigiana di patate

Per 4 persone

500 g di patate
150 g di prosciutto cotto
200 g di provola
80 g di grana padano grattugiato
Rosmarino q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.
1 bicchiere di latte circa
250 g di panna
Pangrattato q.b.

Come si prepara la Parmigiana di patate

Inizia col pelare le patate e affettale molto sottili, meglio se con una mandolina, così cuoceranno perfettamente senza bisogno di bollirle prima. Sciacquale con cura per eliminare l’eccesso di amido e condiscile accuratamente con sale, pepe, rosmarino finemente tritato e un generoso giro di olio.

Leggi anche: Melanzane gratinate al forno: altro che parmigiana, questa versione croccante e filante è da applausi!

Intanto in una ciotola a parte, mescola la panna con il latte, un pizzico di sale, pepe e un pò di rosmarino tritato. Preparati poi anche la provola, tagliandola a fette sottili o a cubetti, come preferisci. Non ti resta che assemblare la parmigiana, sistemando in una pirofila leggermente unta di olio, un primo strato di patate sovrapponendole leggermente. Aggiungi un po’ di prosciutto cotto, qualche fettina di provola, una spolverata di grana e qualche cucchiaio della miscela di panna e latte, ripetendo gli strati fino a terminare gli ingredienti, concludendo con patate, panna, grana e un po’ di pangrattato per la gratinatura.

Leggi anche: Parmigiana light senza nemmeno le melanzane, questa ricetta ti salva la dieta

Versa un filo di olio in superficie, aggiungi altro rosmarino se ti piace, e inforna a 180 gradi in forno ventilato già caldo per circa 30-35 minuti, finché sarà ben dorata in superficie. Terminata la cottura, lasciala riposare una decina di minuti prima di servirla, così si compatta meglio e i sapori si amalgamano. Ed ecco pronta la tua parmigiana di patate, filante, profumata e irresistibile, pronta a far innamorare tutti al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il segreto per fare alici fritte dorate e leggere che spariscono in un attimo, non riesco mai a fare il bis se le divorano subito

Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un…

22 minuti ago
  • News

Stella di Natale sempre rossa, ecco ogni quanto va annaffiata

Una delle domande che ci si pone più spesso durante questo periodo dell’anno riguarda, senza…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni volta che vuoi

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni…

3 ore ago
  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

10 ore ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

11 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

12 ore ago