La+pasta+ai+quattro+formaggi%2C+un+delizioso+classico
ricettasprint
/la-pasta-ai-quattro-formaggi/amp/
Primo piatto

La pasta ai quattro formaggi, un delizioso classico

La pasta ai 4 formaggi è un piatto delizioso ed un classico della nostra tradizione culinaria.

A volte viene definita come una ricetta per riciclare gli avanzi, effettivamente potrebbe risolvere anche questo problema, ma ben vengano gli avanzi se poi possiamo preparare questo primo piatto gustosissimo e molto elegante!

La preparazione è talmente semplice che tutti possono realizzarla, anche chi si avventura per la prima volta ai fornelli ed il successo, una volta servita a tavola, è assicurato!

Vediamo ora quali ingredienti occorrono e quali procedure seguire per la preparazione della pasta ai 4 formaggi

Potrebbe interessarti anche Penne al Radicchio trevigiano e Gorgonzola

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 400 gr. Pasta corta tipo farfalle

  • 100 gr. Taleggio

  • 100 gr. Emmental

  • 100 gr. Provolone piccante

  • 50 gr. Gorgonzola

  • 100 gr. Burro

  • latte fresco q.b.

  • Parmigiano grattugiato q.b.

  • Sale, pepe

PREPARAZIONE

Per prima cosa tagliare tutti i formaggi a pezzetti piccoli.

In una padella saltapasta unire i formaggi tagliati, aggiungere un bicchiere di latte e fare sciogliere lentamente, su fuoco dolcissimo e mescolando spesso.

Unire metĂ  del burro ed un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato, continuando a mescolare.

Regolare la consistenza della salsa di formaggi aggiungendo parmigiano se il composto fosse troppo liquido, oppure altro latte se risultasse invece troppo denso.

Insaporire con una generosa spolverata di pepe appena macinato.

Intanto, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare e versare direttamente nella padella con la fonduta di formaggi.

Saltare brevemente la pasta su fuoco vivo rigirandola spesso per far bene amalgamare il condimento, unire nel contempo il burro rimasto e continuare a mantecare.

Distribuire la pasta ai 4 formaggi nelle ciotole individuali, decorare con del pepe appena macinato, una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e servire subito.

Pasta ai 4 formaggi

La pasta ai 4 formaggi è ora pronta per essere assaporata, deliziando il vostro palato e quello dei vostri ospiti, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Maccheroni al formaggio

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago