La+pasta+al+forno+ma+a+modo+mio%2C+io+ci+metto+sempre+questo+e+sparisce+subito+dalla+teglia
ricettasprint
/la-pasta-al-forno-ma-a-modo-mio-io-ci-metto-sempre-questo-e-sparisce-subito-dalla-teglia/amp/
Primo piatto

La pasta al forno ma a modo mio, io ci metto sempre questo e sparisce subito dalla teglia

A cena sorprendili tutti con la pasta al forno, ma ti suggerisco io una ricetta che ho perfezionato negli ultimi anni e ti assicuro che è deliziosa… ti basta solo il mio ingrediente segreto. Ecco di cosa si tratta.

In vista della cena ti suggerisco di preparare una buona pasta al forno, magari ti chiederà un pizzico di attenzioni in più nella realizzazione, ma ti assicuro che piacerà davvero a tutti.

Non si tratta di una classica pasta al forno, ma di una rivisitazione della ricetta con un un ingrediente davvero molto speciale, il quale gli dona un gusto diverso e soprattutto irresistibile.

Prepariamo la pasta al forno a modo mio

Si tratta di una ricetta davvero molto veloce, la quale prevede degli ingredienti che sicuramente hai già in casa e che poi allestire in meno di mezz’ora. La ricetta per questa pasta al forno rivisitata prevede solo i seguenti ingredienti per otto persone:

800 g di penne rigate,

600 g di carne tritata mista,

600 g di funghi misti,

800 g di salsa di pomodoro,

Due cipolle,

Un bicchiere di vino bianco,

300 g di parmigiano, 

50 g di cubetti di formaggio a pasta filata,

Olio extravergine d’oliva,

Sale. 

Ecco come si prepara la mia pasta al forno

Cominciamo la preparazione della nostra pasta al forno con far rosolare i funghi all’interno di una padella bollente, questi butteranno a mano l’acqua è una volta assorbita saranno pronti, mettiamoli da parte e passiamo lo step successivo. Nella stessa padella facciamo rosolare la cipolla per aggiungere poi il nostro tritato di carne, quando anche questo comincerà ad essere cotto versiamo all’interno il nostro bicchiere di vino lasciando lo sfumare, per poi far cucinare il tutto circa 20 minuti. Trascorse il tempo necessario aggiungiamo la nostra salsa di pomodoro, aggiungiamo anche i funghi e mescoliamo tutto quanto insieme per poi lasciar cucinare altrimenti minuti a fiamma bassa.

LEGGI ANCHE -> Con un po’ di pane duro e rimasugli di biscotti ci fai una torta pazzesca | Basta sprechi di cibo!

A questo punto possiamo cominciare a far cucinare la pasta ma scoliamoli a metà cottura trasferendoli all’interno di una teglia, qui dove saranno conditi con il ragù preparato precedentemente. Quando le nostre penne saranno ben condite con il ragù a base di funghi mettiamo il parmigiano e facciamo sì che si compatti completamente con i nostri ingredienti, per poi completare aggiungendone un’altra spolverata di sopra insieme a dei cubetti di formaggio.

Dopodiché facciamo cucinare in forno a 180° per 20 minuti, facciamola raffreddare leggermente serviamo mentre ancora calda… la nostra cena con effetto sorpresa e subito presto servita.

LEGGI ANCHE -> Da quando la pasta la faccio così, in ufficio mi invidiano tutti durante la pausa pranzo

LEGGI ANCHE -> Muffa dento la marmellata? Non la buttare subito via, si può salvare

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago