La pasta alla carcerata è una ricetta antica e facilissima da fare, con un tocco deciso che certamente sbalordirà tutti quelli che la assaggeranno. Un ingrediente completamente inaspettato infatti le conferisce un profumo ed un gusto incredibili!
Il nome è senza dubbio particolare, ma quello che ti colpirà di più è il sapore di questo piatto.
Una pietanza perfetta da portare in tavola per integrare un menù speciale: proprio quando vuoi fare veramente colpo, questo è certamente quello che ci vuole!
Prendi questi ingredienti, uniscili ed aggiungi quel tocco speciale dato dall’ingrediente segreto che tra poco scoprirai. Il risultato finale è semplicemente strepitoso, da lasciare a bocca aperta. E’ incredibile, nessuno potrà resistere a tanta bontà: unica accortezza da tenere presente, se ci sono bambini a cena è meglio evitare o meglio potresti elaborare una versione adatta a loro della stessa ricetta e farai felici tutti!
Leggi anche -> Pasta salmone e limone: il pranzo veloce e fresco perfetto per le prime giornate di caldo
Ingredienti
300 g di pasta
350 gr di salsiccia
Un litro di passata di pomodoro
30 ml di cognac
300 ml di panna fresca
Una cipolla
Per realizzare questo piatto iniziate eliminando il budello dalla salsiccia e sgranando bene la carne. Prendete una casseruola capiente e versate la cipolla tritata finemente ed un po’ di olio extra vergine d’oliva. Fatela soffriggere, poi unite la carne e rosolatela mescolando. Sfumate con il cognac e fate evaporare la parte alcolica, poi aggiungete la passata di pomodoro e coprite, lasciando uno spiraglio del coperchio aperto.
Fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce. Trascorso il tempo necessario, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Nel momento in cui versate il formato scelto, eliminate il coperchio dal sugo e lasciatelo addensare, sempre tenendo la fiamma al minimo.
Versate anche la panna, poi scolate la pasta leggermente al dente ed ultimate la cottura mantecandola nel condimento. Guarnite con una manciata di prezzemolo tritato finemente e servite subito, cremosa e profumata!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…