Per il pranzo di oggi abbiamo pensato di portare in tavola uno dei miei piatti preferiti: un’insalata di pasta preparata con quella avanzata dal giorno prima. Una ricetta a prova di dieta!
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione di articoli precedenti, in casa mia non si spreca assolutamente nulla, e lo stesso vale per la pasta avanzata.
Infatti, quando preparo la pasta, prima ancora di aggiungere il condimento, cerco di prestare molta attenzione alle porzioni: in questo modo quella che avanza rimane bianca e può essere facilmente riutilizzata in altri modi, come per una frittata, un’insalata o altre ricette veloci.
Questa volta, ad esempio, ho trasformato la pasta avanzata in un’insalata davvero buona e deliziosa, proprio come quella che sto per proporti.
La preparazione della nostra insalata di pasta è semplicissima, soprattutto perché la pasta è già pronta dal giorno prima e va solo arricchita prima di essere servita. Gli ingredienti necessari sono:
Ecco come preparare la perfetta insalata estiva
Iniziamo prendendo la pasta e facendola saltare per un paio di minuti in una padella antiaderente con un filo d’olio, giusto il tempo di scaldarla leggermente ed esaltarne il sapore. Poi trasferiamola in una ciotola e lasciamola intiepidire.
Nel frattempo, laviamo i pomodorini e tagliamoli a tocchetti. Facciamo lo stesso con le olive, privandole del nocciolo se necessario. Quando la pasta sarà tiepida, aggiungiamo i pomodorini, le olive e infine la feta greca sbriciolata.
Condiamo il tutto con un filo d’olio, un pizzico di sale e, se gradito, una spolverata di pepe. Mescoliamo bene e serviamo in tavola.
LEGGI ANCHE -> Quanto è davvero salutare il tonno in scatola? Il nutrizionista mi ha spiegato le possibili controindicazioni
La tua insalata di pasta, deliziosa e ricca di gusto, è pronta! Un piatto sano, nutriente e perfetto anche se stai seguendo una dieta dimagrante. Ideale per tutta la famiglia, bambini compresi, e soprattutto utile per evitare sprechi. Un pranzo intelligente, buono e leggero, pronto in pochissimi minuti!
LEGGI ANCHE -> Barrette di cereali senza cottura, niente zucchero, niente burro e soprattutto niente conservanti | Fanne subito scorta
LEGGI ANCHE -> Basta con le solite confetture porta in tavola questa ti servono uva e mele, se la fai così la conservi per un anno intero
Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…
In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…
Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…
Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…
La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…
C'è chi prepara l'insalata di pasta fredda semplicemente aprendo un vasetto di sottaceti e chi…