La+pasta+e+ceci+o+la+fai+alla+napoletana+o+niente%2C+ti+mangi+una+vera+specialit%C3%A0%3A+legumi+morbidissimi+e+cremosi
ricettasprint
/la-pasta-e-ceci-o-la-fai-alla-napoletana-o-niente-ti-mangi-una-vera-specialita-legumi-morbidissimi-e-cremosi/amp/
Primo piatto

La pasta e ceci o la fai alla napoletana o niente, ti mangi una vera specialità: legumi morbidissimi e cremosi

Un grande classico della cucina rivisitato alla napoletana, se la provi la farai solo così te lo assicuro: ceci morbidi e saporiti senza bicarbonato ed ammollo ed un ingrediente che darà un tocco in più!

Mia nonna amava la pasta e ceci, la faceva sempre quando poteva anche perché sapeva che i legumi fanno bene ed aveva trovato il modo di renderla appetibile anche per i bambini che normalmente non mangiano questi primi con molto piacere.

pasta ceci napoletana ricettasprint

Con questo metodo di cottura facilissimo il risultato finale é cremoso ed avvolgente, ma soprattutto di una bontà assurda grazie ad un’aggiunta speciale.

Il segreto di questo piatto é il soffritto, se lo fai così te ne innamori: diventerà il tuo piatto preferito

Prova così la pasta e ceci e vedrai che te la chiederanno sempre: sembra poco, ma basta aggiungere un paio di ingredienti semplici per elevare la bontà di questo piatto all’ennesima potenza. Genuino e gustoso, ti conquisterà certamente fin dal primo assaggio, sentirai tutta la cremosità del piatto esplodere in un trionfo di sapori!

Potrebbe piacerti anche: Ti faccio fare una pasta al forno con le zucchine e funghi che non hai mai assaggiato fino ad ora, super filante e anche un po’ croccante

Ingredienti
300 gr di pasta
400 gr di ceci in barattolo
150 gr di cotenna di maiale
100 gr di pancetta
Una cipolla

2 spicchi d’aglio
Un rametto di rosmarino fresco
Un litro e mezzo di brodo vegetale o acqua
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Peperoncino q.b.

Preparazione della pasta e ceci alla napoletana

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il soffritto: in una pentola capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Tritate finemente la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere nell’olio caldo fino a quando saranno ben dorati, quindi aggiungete la pancetta tagliata a cubetti e la cotenna di maiale, precedentemente pulita e tagliata a pezzi. Fate rosolare per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la parte grassa si sarà sciolta.
A questo punto sgocciolate bene i ceci e versateli nella pentola, mescolando bene per far insaporire gli ingredienti. In questo momento aggiungete anche il rosmarino e se desiderate un tocco piccante, anche un po’ di peperoncino a piacere. Ricoprite con il brodo vegetale caldo o l’acqua e portate ad ebollizione, poi riducete la fiamma e lasciate cuocere per circa mezz’ora, in modo che i ceci si sfaldino diventando cremosi. Monitorate la cottura e aggiungere ancora brodo vegetale o acqua se dovesse asciugarsi troppo. Trascorso il tempo necessario, eliminate il rametto di rosmarino ed aggiungete la pasta nella pentola e versate abbastanza brodo o acqua per ultimare la cottura. Mescolate bene e cuocete seguendo le istruzioni di cottura riportate sulla confezione, fino a quando la pasta sarà ancora leggermente al dente ed avrà assorbito tutta la parte liquida. Verso la fine della cottura assaggiate ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, poi terminato l’ultimo passaggio togliete dal fuoco e lasciate riposare per un paio di minuti. Servite la pasta e ceci ben calda, guarnendo con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e, se vi piace, un po’ di rosmarino tritato fresco.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

25 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

55 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago