La+pasta+e+lenticchie+con+il+formaggio%2C+proprio+cos%C3%AC+le+lenticchie+in+versione+cremosa+sono+uno+sballo
ricettasprint
/la-pasta-e-lenticchie-con-il-formaggio-proprio-cosi-le-lenticchie-in-versione-cremosa-sono-uno-sballo/amp/
Primo piatto

La pasta e lenticchie con il formaggio, proprio così le lenticchie in versione cremosa sono uno sballo

La pasta e lenticchie con il formaggio, proprio così le lenticchie in versione cremosa sono uno sballo, basta scegliere il formaggio adatto. Vediamo quale.

La pasta con i legumi ha un suo perchè sia per il gusto speciale, sia per le proprietà nutritive che contiene. Un primo piatto nutriente e molto gustoso che viene particolarmente apprezzato dai ragazzi. E la pasta e lenticchie è forse la preferita dai più giovani, che devo dire, nei legumi vedono il rifugio in inverno. Ma la pasta e lenticchie, nella sua bontà, è un piatto molto semplice che può essere arricchito da un ingrediente speciale, un ingrediente che renderà il tutto più cremoso e gustoso.

Pasta e lenticchie con sottiletta sciolta

Stiamo parlando dell’aggiunta del formaggio, ma attenzione alla scelta di questo perchè sbagliare formaggio potrebbe rovinare tutto il piatto. Non complichiamoci la vita, però, perchè andando sul sicuro ci basterà aprire il frigorifero e tirare fuori una sottilette. Nulla di più facile!

Pasta e lenticchie con il formaggio

Cremosa, gustosa, delicata e sicuramente innovativa. Signori e signore apriamo le danze e diamo il via a questa nuova quanto tradizionale, esplosione di gusto.

Ingredienti per 5 persone

300 g lenticchie

polpa di pomodoro 50 g

500 g pasta

aglio

sale

olio extravergine di oliva

10 sottilette

La pasta e lenticchie con il formaggio, proprio così le lenticchie in versione cremosa sono uno sballo. Procedimento

Prendiamo le lenticchie anche precotte e scoliamole (io ho preferito utilizzare queste in barattolo perchè abbattiamo i tempi di preparazione), mettiamole in un tegame dove avremo fatto rosolare uno spicchio di aglio nell’olio extravergine di oliva, aggiungiamo la polpa di pomodoro e un gambetto di sedano, cuociamo con il coperchio per un quarto d’ora circa. Saliamo a piacere. Intanto mettiamo a cuocere la pasta in acqua bollente e salata e scoliamola al dente seguendo sempre quelle che sono le indicazioni presenti sulla scatola. Scoliamo la pasta e uniamola alle lenticchie. Possiamo anche procedere alla cottura della pasta direttamente nella pentola dove stiamo cuocendo le lenticchie, aggiungendo un altro po’ di acqua e procedendo alla cottura della pasta.

leggi anche:Vuoi le lenticchie in umido favolose in soli 20 minuti, io le faccio nella pentola a pressione sono un burro

Come fare la pasta e lenticchie con il formaggio cremosa

Se decidiamo di cuocere la pasta separatamente, quando avremo ben mantecato lenticchie e pasta, impiattiamo e e aggiungiamo due sottilette per piatto e mescoliamo bene in modo che si sciolgano. In caso decidessimo di cuocere la pasta nel tegame delle lenticchie, una volta che ‘acqua si sarà assorbita e quindi la pasta cotta al dente, possiamo aggiungere in pentola direttamente le sottilette e farle sciogliere (teniamo conto di due sottilette per piatto) oppure procediamo come prima, impiattando e poi aggiungendo le sottilette. Se non amiamo particolarmente le sottilette possiamo scegliere un altro formaggio in pasta filante come ad esempio il galbanino, ma io preferisco il gusto delle sottilette.

leggi anche:Stanchi delle solite polpette? Fai queste alle lenticchie, ma non le solite: con un ingrediente in più fai impazzire tutti

leggi anche:Odori nel frigorifero mollicci e vecchiotti, utilizzali per questa ricetta salvadanaio: ti bastano una patata e una scatola di lenticchie

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago