La+pasta+e+patate+di+nonna+spacca%2C+lei+la+mette+sempre+in+forno%2C+e+anche+io+come+lei+la+inforno+prima+di+servirla
ricettasprint
/la-pasta-e-patate-di-nonna-spacca-lei-la-mette-sempre-in-forno-e-anche-io-come-lei-la-inforno-prima-di-servirla/amp/
Primo piatto

La pasta e patate di nonna spacca, lei la mette sempre in forno, e anche io come lei la inforno prima di servirla

la pasta e patate di nonna spacca, lei la mette sempre in forno, e anche io come lei la inforno prima di servirla e se poi ci metti la provola avrai un cuore filante pazzesco.

La pasta e patate è un piatto che porta con sé il calore delle ricette di casa, quelle che ti coccolano con il loro sapore genuino e semplice. Ma la versione della nonna ha un tocco speciale: una passata in forno che crea una crosticina irresistibile in superficie, rendendo ogni boccone un mix perfetto di cremosità e croccantezza.

La pasta e patate di nonna spacca, lei la mette sempre in forno, e anche io come lei la inforno prima di servirla

Questa pasta e patate al forno è una ricetta che nasce dall’amore per la cucina tradizionale e da quel desiderio di portare in tavola qualcosa di più di una semplice minestra. In forno, tutti gli ingredienti si fondono insieme, creando un piatto dal sapore pieno e avvolgente, che conquista sempre tutti.

Pasta e patate al forno

Fermo restando che la pasta e patate è buona in qualsiasi modo la prepariate, quando la si ripassa al forno, sembra che il sapore diventa ancora più intenso. La dovete provare, e perché no anche subito.

ingredienti

pasta corta tipo ditalini 300 g

patate 500 g

cipolla 1 piccola

carota 1

sedano 1 gambo

pancetta a cubetti 100 g

pomodori pelati 200 g

olio extravergine d’oliva 3 cucchiai

parmigiano grattugiato 80 g

provola a cubetti 100 g

brodo vegetale 1 litro

sale e pepe a piacere

La pasta e patate di nonna spacca, lei la mette sempre in forno, e anche io come lei la inforno prima di servirla. Procedimento

Per iniziare, pela e taglia le patate a cubetti non troppo grandi, in modo che possano cuocere in modo uniforme e diventare cremose una volta amalgamate con la pasta. In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente, la carota e il sedano, facendoli soffriggere dolcemente. Quando il soffritto è ben dorato, unisci la pancetta a cubetti, lasciandola rosolare per qualche minuto, finché non diventa croccante e rilascia il suo sapore.

Aggiungi poi i pomodori pelati schiacciati, mescolando bene, e lascia insaporire per qualche minuto. A questo punto, versa i cubetti di patate e copri tutto con il brodo vegetale caldo, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Copri la casseruola e lascia cuocere a fuoco medio finché le patate sono morbide e parte del brodo si è assorbito. Le patate devono risultare cremose e iniziare a disfarsi leggermente: è proprio questa cremosità che, una volta infornata, renderà il piatto speciale.

leggi anche:Pasta con le patate sì, ma solo se fatta così perché diventano una crema a prova di scarpetta

come fare la pasta e patate al forno

Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, ma scolala molto al dente: dovrà terminare la cottura in forno. Una volta pronta, uniscila alle patate nella casseruola, aggiungi la provola a cubetti e una generosa manciata di parmigiano grattugiato. Mescola bene il tutto per amalgamare gli ingredienti e trasferisci la pasta e patate in una pirofila leggermente oliata.

Spolvera la superficie con altro parmigiano grattugiato, che in forno si trasformerà in una crosticina dorata e profumata. Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti, finché la superficie è ben gratinata e la provola all’interno si è sciolta, rendendo la pasta e patate filante e irresistibile. Una volta sfornata, lascia riposare qualche minuto per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente. Servi la pasta e patate calda e croccante: sarà un piatto che ti farà tornare in mente i sapori di una volta, quelli che non si dimenticano.

leggi anche:La prossima volta che lo faccio devo fare 2 pirofile: il gateau di patate e zucchine di mia nonna è imbattibile

leggi anche:Ho preso il polpo surgelato per comodità e con qualche patata ho preparato un’insalata buonissima e perfetta per restare leggeri

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

3 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

6 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

7 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

10 ore ago