La+pasta+fatta+in+casa+%C3%A8+la+mia+specialit%C3%A0%2C+ma+io+la+faccio+naturalmente+senza+glutine.+Ecco+come
ricettasprint
/la-pasta-fatta-in-casa-e-la-mia-specialita-ma-io-la-faccio-naturalmente-senza-glutine-ecco-come/amp/
Primo piatto

La pasta fatta in casa è la mia specialità, ma io la faccio naturalmente senza glutine. Ecco come

La pasta fatta in casa è la mia specialità, ma io la faccio naturalmente senza glutine. Ecco come. Basta un po’ di manualità e non la lasci più. Poi fatta in casa costa molto meno.

Preparare la pasta di riso fatta in casa è un’esperienza appagante e creativa, che ti permette di portare in tavola un prodotto genuino e naturalmente privo di glutine. È la soluzione perfetta per chi soffre di intolleranze o per chi vuole provare qualcosa di nuovo e diverso dalla classica pasta di grano. La pasta di riso si caratterizza per la sua leggerezza, il gusto delicato e una consistenza unica, che si abbina benissimo a sughi leggeri, verdure saltate o semplici condimenti a base di olio e spezie.

Pasta di riso fatta in casa

Fare la pasta di riso in casa richiede pochi ingredienti ma un po’ di manualità, soprattutto per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Rispetto alla pasta tradizionale, quella di riso ha bisogno di maggiore attenzione nella lavorazione, perché non contiene glutine e quindi manca di elasticità. Tuttavia, con qualche accorgimento, come l’uso di amidi o di gomma xantana, è possibile ottenere un risultato eccellente, che ti farà sentire come un vero artigiano della cucina. Inoltre, puoi personalizzare la tua pasta con forme diverse, da tagliatelle a gnocchi, e con condimenti che esaltino il sapore delicato del riso.

Pasta di riso fatta in casa

Questa ricetta è perfetta per chi ama sperimentare e per chi desidera riscoprire il piacere della cucina fatta a mano. Non è solo una questione di gusto, ma anche di soddisfazione personale: sapere di aver creato da zero qualcosa di così speciale è impagabile. Una volta provata, la pasta di riso fatta in casa diventerà un must nella tua cucina, ideale per pranzi leggeri, cene speciali o semplicemente per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto diverso dal solito.

Ingredienti per 4 persone:

200 g di farina di riso

100 g di amido di mais

7 g di gomma xantana

100 ml di acqua calda

1 pizzico di sale

La pasta fatta in casa è la mia specialità, ma io la faccio naturalmente senza glutine. Ecco come. Procedimento

Per preparare la pasta di riso fatta in casa, inizia mescolando in una ciotola la farina di riso, l’amido di mais e la gomma xantana. Quest’ultima è essenziale per conferire elasticità all’impasto, poiché la farina di riso, essendo priva di glutine, tende a sbriciolarsi. Aggiungi un pizzico di sale per insaporire la base della tua pasta. Gradualmente, versa l’acqua calda a filo, mescolando con una forchetta o con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo. L’acqua calda aiuta a idratare meglio le farine e facilita la lavorazione.

Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato con farina di riso e inizia a lavorarlo con le mani per alcuni minuti. All’inizio potrebbe sembrare un po’ appiccicoso, ma man mano che lo impasti diventerà più compatto e malleabile. Se necessario, aggiungi poca farina di riso per regolare la consistenza, ma fai attenzione a non esagerare per non rendere l’impasto troppo secco. Quando l’impasto è liscio e non si sbriciola più, forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere agli ingredienti di amalgamarsi bene.

leggi anche:Attenzione prima di Natale, non commettere questi errori con il riso

Come si fa la pasta di riso fatta in casa

Dopo il riposo, dividi l’impasto in piccoli pezzi e stendili con un mattarello o una macchina per la pasta, fino a ottenere lo spessore desiderato. Puoi tagliare la pasta in diverse forme: tagliatelle, pappardelle o anche fogli per lasagne, a seconda delle tue preferenze. Se preferisci, puoi utilizzare degli stampini per creare formati più creativi. Ricorda di spolverare la pasta con un po’ di farina di riso per evitare che si attacchi.

Cuoci la pasta di riso in abbondante acqua salata per pochi minuti, di solito 2-4 minuti a seconda dello spessore, poiché tende a cuocere più rapidamente rispetto alla pasta di grano. Scolala delicatamente con una schiumarola per evitare che si rompa e condiscila subito con il tuo sugo preferito. Per esaltare il gusto delicato della pasta di riso, prova condimenti semplici come un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di parmigiano, oppure un sugo di pomodoro fresco e basilico. Il risultato sarà una pasta leggera, saporita e versatile, perfetta per ogni occasione. Preparare la pasta di riso fatta in casa ti permetterà di sperimentare nuove combinazioni di sapori e di apprezzare il piacere della cucina artigianale. Una volta provata, non vorrai più tornare indietro!

leggi anche:Patate ripiene alla boscaiola, ti risolvo la cena, con una sola portata sazi tutti

leggi anche:Risotto ai funghi in forno, un piatto che sembra elaborato ma mi salva in pochi minuti anche le occasioni speciali

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

1 ora ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

2 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

3 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

4 ore ago