Esistono, a seconda del tipo di preparazione da realizzare, diverse ricette per la pasta frolla; quella che proponiamo qui è quella per realizzare crostate e tartellette.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA RICETTA: Abbracci di pasta frolla senza burro
PROCEDIMENTO
Nella ciotola della planetaria, mescolare lo zucchero a velo, la farina, il sale, la scorza grattata di mezzo limone e il burro a temperatura ambiente, fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
Aggiungere i tuorli e continuare ad impastate, fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Formare un panetto, avvolgerlo in pellicole e lasciarlo in frigo a riposare per un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, con un matterello stendere la frolla allo spessore di mezzo cm e foderare degli stampini tondi o la tortiera e farcire come da ricetta.
Posizionate gli stampi in una leccarda da forno, praticare dei forellini alla pasta con i rebbi di una forchetta, per non far gonfiare la frolla in cottura.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, fino a doratura (forno ventilato circa 15 minuti a 160°).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA RICETTA: La torta dei bischeri
Nel video un pratico tutorial per la realizzazione della pasta frolla con la planetaria.
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…
Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…
Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…
Se vuoi preparare a casa i succhi di frutta in tutta sicurezza quello che devi…