Esistono, a seconda del tipo di preparazione da realizzare, diverse ricette per la pasta frolla; quella che proponiamo qui è quella per realizzare crostate e tartellette.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA RICETTA: Abbracci di pasta frolla senza burro
PROCEDIMENTO
Nella ciotola della planetaria, mescolare lo zucchero a velo, la farina, il sale, la scorza grattata di mezzo limone e il burro a temperatura ambiente, fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
Aggiungere i tuorli e continuare ad impastate, fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Formare un panetto, avvolgerlo in pellicole e lasciarlo in frigo a riposare per un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, con un matterello stendere la frolla allo spessore di mezzo cm e foderare degli stampini tondi o la tortiera e farcire come da ricetta.
Posizionate gli stampi in una leccarda da forno, praticare dei forellini alla pasta con i rebbi di una forchetta, per non far gonfiare la frolla in cottura.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, fino a doratura (forno ventilato circa 15 minuti a 160°).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA RICETTA: La torta dei bischeri
Nel video un pratico tutorial per la realizzazione della pasta frolla con la planetaria.
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…