La+pastiera+napoletana+come+non+l%26%238217%3Bhai+mai+assaggiata%3A+scommetto+che+resterai+di+stucco+quando+scoprirai+cosa+ho+messo+dentro
ricettasprint
/la-pastiera-napoletana-come-non-lhai-mai-assaggiata-scommetto-che-resterai-di-stucco-quando-scoprirai-cosa-ho-messo-dentro/amp/
Secondo piatto

La pastiera napoletana come non l’hai mai assaggiata: scommetto che resterai di stucco quando scoprirai cosa ho messo dentro

Questa versione della pastiera napoletana toglie il fiato: non puoi assolutamente resistere dal provarla, scoprirai un universo inesplorato di sapori e profumi che ti lascerà completamente di stucco e tra poco scoprirai il perché.

A Napoli ed in generale in Campania, non è Pasqua senza pastiera. C’è chi la fa con il grano intero, chi con il grano passato, ma tutte le versioni hanno un denominatore comune: il guscio di frolla friabile che racchiude un ripieno morbido e delizioso.

La pastiera napoletana come non l’hai mai assaggiata ricettasprint

Questa volta ti assicuro che raccoglierai un successo incredibile: quello che sto per svelarti è strepitoso.

Non puoi servirla a fine pasto, potrebbe essere di troppo: questa ricetta è nata per essere protagonista assoluta del tuo menù

C’è il grano, c’è la frolla ed anche le uova e la ricotta. Sembrerebbe che stiamo parlando proprio del classico dolce iconico della gastronomia napoletana ed anche esteriormente appare proprio così. Invece ti sbagli, perché quando la assaggerai scoprirai il segreto e soprattutto la sua impareggiabile bontà. La grande sorpresa che farai a tutti i tuoi ospiti è davanti a te: oggi ti insegno come fare una versione salata della pastiera napoletana, con tutti i crismi di quella originale, ma con piccole variazioni che la renderanno perfetta da servire nei giorni di festa in alternativa al solito tortano o casatiello.

Ingredienti

per la pasta frolla salata:
350 g farina 00
130 g burro

Un cucchiaino raso di sale
2 uova + un tuorlo
20 g pecorino grattugiato
per il ripieno:
250 g di grano cotto
20 g di burro
300 ml di latte
Un pizzico di sale
300 g di ricotta di pecora
3 uova
150 g di provolone a cubetti
200 g di salame napoletano a cubetti
80 g di parmigiano grattugiato
80 g di pecorino grattugiato

Preparazione della pastiera salata napoletana

Per preparare questa torta rustica iniziate setacciando la farina, poi incorporate il burro freddo a pezzi, il pecorino ed il sale. Lavorate per bene fino a ricavare un composto sabbioso. Poi aggiungete le uova: aspettate che vengano assorbite una alla volta ed alla fine, ottenuto un composto omogeneo avvolgete il tutto con della pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per mezz’ora.

Intanto preparate il ripieno: cuocete il latte insieme al grano, il burro ed un pizzico di sale per 20 minuti a fuoco dolce mescolando continuamente. Spegnete e lasciate intiepidire.  In una ciotola capiente montate le restanti uova, poi unite la ricotta ed i formaggi grattugiati. Incorporate questo composto al grano cotto e raffreddato, infine unite il provolone ed il salame a cubetti. Riprendete il panetto di frolla salata e stendetelo ricavando una sfoglia sottile.

Foderate uno stampo ben imburrato ed infarinato, poi versate il ripieno e con la frolla restante ricavate le striscioline per guarnire la superficie. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti, monitorando la cottura affinché non si bruci: nel caso abbassate la temperatura. Quando sarà dorata in superficie spegnete e fatela intiepidire prima di servirla: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

2 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

3 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

6 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

7 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

9 ore ago