La+pellicola+protettiva+sui+vasetti+va+tolta+una+volta+aperta+oppure+no%3F
ricettasprint
/la-pellicola-protettiva-sui-vasetti-va-tolta-una-volta-aperta-oppure-no/amp/
News

La pellicola protettiva sui vasetti va tolta una volta aperta oppure no?

Per alcuni rappresenta un fastidio, ma senza la pellicola protettiva non avremmo lo stesso prodotto. A cosa serve, va rimossa dopo l’apertura?

Pellicola protettiva su vasetto (Ricettasprint.it)

Pellicola protettiva nei vasetti nuovi di Nutella e di altri prodotti simili, siamo abituati da sempre alla sua presenza. Questo accorgimento è molto importante, anche se sulle prime potrebbe rappresentare più un fastidio che un qualcosa di utile.

Sicuramente a tutti quanti sarà capitato di affondare il dito nella crema, nel tentativo di rimuovere la pellicola protettiva. Che essendo protettiva, ha per l’appunto lo scopo di preservare il contenuto del vasetto. La stessa però ha diversi scopi.

Infatti la pellicola sigilla il vasetto in modo ermetico, impedendo all’aria e all’umidità di entrare nel contenitore. Ciò aiuta a preservare la freschezza del prodotto e a prevenire l’ossidazione e il deterioramento del gusto e della qualità della crema di nocciole.

Funge da barriera fisica per proteggere il prodotto da eventuali contaminazioni esterne, come polvere, sporco o batteri. Garantisce che il contenuto del vasetto sia pulito e sicuro per il consumo.

Pellicola protettiva, va tenuta oppure no dopo averla intaccata?

Vasetto di crema al cioccolato (Ricettasprint.it)

E spesso, sulla superficie della pellicola protettiva sono stampate informazioni importanti. Come la data di scadenza, i dettagli sull’etichetta nutrizionale, il codice a barre e altre informazioni di identificazione del prodotto. Questo aiuta i consumatori a ottenere le informazioni necessarie prima dell’apertura del vasetto.

La presenza della pellicola protettiva sui vasetti di creme e confetture assicura ai consumatori che il prodotto non abbia subito manomissioni o aperture dolose prima dell’acquisto. Se la pellicola è danneggiata o assente, potrebbe essere un segno che il vasetto è stato aperto o utilizzato in precedenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Diciamo addio ai Sofficini Findus, presto spariranno da alcuni supermercati

Dunque la pellicola protettiva è un elemento importante per garantire la freschezza, la pulizia e l’integrità del prodotto prima dell’apertura da parte del consumatore. Anche dopo l’apertura rappresenta comunque un aiuto in più nel fare si che il prodotto resti nelle migliori condizioni possibili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

E visto che la pellicola protettiva è in materiale identificato come C/PAP 82, ovvero poliaccoppiato carta-alluminio, dove va smaltito? In genere questa parte può essere considerata alla stregua di un rifiuto misto. Dovrebbe quindi essere smaltita nella raccolta dei rifiuti non riciclabili o dei rifiuti generici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Ma è importante verificare le linee guida specifiche del tuo luogo di residenza in materia di smaltimento dei rifiuti. Alcune comunità potrebbero avere programmi di riciclaggio o opzioni speciali per il riciclaggio di materiali misti o di carta-alluminio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago