La pasta con peperonata è un piatto veramente sorprendente che unisce primo e contorno in una sola straordinaria pietanza.
Saporita ed avvolgente, questa ricetta sarà perfetta anche per le occasioni speciali. Pur nella sua semplicità infatti, si rivela particolare e soprattutto saporita.
Con questa preparazione poi i peperoni risulteranno leggeri e digeribili, assolutamente gustosi.
Non ci vuole molto per creare da pochi ingredienti una vera e propria bontà, proprio come in questa ricetta. Un tripudio di profumi, colori e sapore che insieme ti garantiranno un grande successo in tavola. Non aspettare allora, indossa il grembiule!
Potrebbe piacerti anche: Pasta risottata fredda zucchine e philadephia, cremoso primo piatto per il pranzo di tutti i giorni
Ingredienti
700 gr di peperoni
320 gr di penne
100 ml di vino bianco secco
100 gr di pomodori pelati
Origano q.b.
Uno spicchio d’aglio
Per realizzare questo primo piatto, iniziate lavando ed arrostendo i peperoni. Fateli intiepidire, pelateli ed eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni. Tagliate la polpa a pezzetti e mettetela da parte. Prendete una casseruola e versate un dito di olio extra vergine d’oliva. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tagliatelo in pezzi grandi: versatelo nell’olio ed accendete a fuoco dolce. Fatelo soffriggere delicatamente fino a che sarà dorato, poi unite i peperoni e rosolateli sempre tenendo la fiamma al minimo.
Aggiungete i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente ed una presa d’acqua: coprite e lasciate cuocere per circa dieci minuti, intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, Trascorso il tempo necessario eliminate il coperchio dai peperoni, regolate di sale e sfumate con il vino bianco secco. Continuate a cuocere per cinque minuti mescolando spesso.
Il sugo si ridurrà ed addenserà ed a questo punto potete anche cuocere la pasta. Scolatela leggermente al dente e versatela nella casseruola, mescolate per farla insaporire ed unite anche un po’ di origano fresco. Servite subito e buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…