La+peperonata+questa+volta+la+mettiamo+sulla+pasta%3A+farai+impazzire+tutti%2C+troppo+buono%21
ricettasprint
/la-peperonata-questa-volta-la-mettiamo-sulla-pasta-farai-impazzire-tutti-troppo-buono/amp/
Primo piatto

La peperonata questa volta la mettiamo sulla pasta: farai impazzire tutti, troppo buono!

La pasta con peperonata è un piatto veramente sorprendente che unisce primo e contorno in una sola straordinaria pietanza.

Saporita ed avvolgente, questa ricetta sarà perfetta anche per le occasioni speciali. Pur nella sua semplicità infatti, si rivela particolare e soprattutto saporita.

pasta con peperonata ricettasprint

Con questa preparazione poi i peperoni risulteranno leggeri e digeribili, assolutamente gustosi.

Prendi quei peperoni che hai in frigorifero e trasformali in un piatto eccezionale: basta pochissimo e sarà pronto

Non ci vuole molto per creare da pochi ingredienti una vera e propria bontà, proprio come in questa ricetta. Un tripudio di profumi, colori e sapore che insieme ti garantiranno un grande successo in tavola. Non aspettare allora, indossa il grembiule!

Potrebbe piacerti anchePasta risottata fredda zucchine e philadephia, cremoso primo piatto per il pranzo di tutti i giorni

Ingredienti

700 gr di peperoni
320 gr di penne
100 ml di vino bianco secco
100 gr di pomodori pelati
Origano q.b.
Uno spicchio d’aglio

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con peperonata

Per realizzare questo primo piatto, iniziate lavando ed arrostendo i peperoni. Fateli intiepidire, pelateli ed eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni. Tagliate la polpa a pezzetti e mettetela da parte. Prendete una casseruola e versate un dito di olio extra vergine d’oliva. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tagliatelo in pezzi grandi: versatelo nell’olio ed accendete a fuoco dolce. Fatelo soffriggere delicatamente fino a che sarà dorato, poi unite i peperoni e rosolateli sempre tenendo la fiamma al minimo.

Aggiungete i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente ed una presa d’acqua: coprite e lasciate cuocere per circa dieci minuti, intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, Trascorso il tempo necessario eliminate il coperchio dai peperoni, regolate di sale e sfumate con il vino bianco secco.  Continuate a cuocere per cinque minuti mescolando spesso.

Il sugo si ridurrà ed addenserà ed a questo punto potete anche cuocere la pasta. Scolatela leggermente al dente e versatela nella casseruola, mescolate per farla insaporire ed unite anche un po’ di origano fresco. Servite subito e buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

33 minuti ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

2 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

3 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

11 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

12 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

13 ore ago