La+pizza+di+San+Valentino%3A+che+fai+non+la+provi%3F+Io+mi+sono+portata+avanti+per+fare+una+prova%2C+mi+%C3%A8+venuta+piena+di+bolle%21
ricettasprint
/la-pizza-di-san-valentino-che-fai-non-la-provi-io-mi-sono-portata-avanti-per-fare-una-prova-mi-e-venuta-piena-di-bolle/amp/
Pizza

La pizza di San Valentino: che fai non la provi? Io mi sono portata avanti per fare una prova, mi è venuta piena di bolle!

Eccolo san Valentino è alle porte, la cosa migliore in un giorno come questo è coccolare il tuo lui o la tua lei, tra le mure domestiche con il calore della casa, delle cose belle, dei profumi della stessa e se a quest’ultima aggiungi il profumo della pizza al forno appena sfornata, hai fatto bingo e centro nel cuore della tua metà.

Esatto hai sentito bene quale cosa più gradita di un trancio di pizza fumante, croccante e che fila? Se non addirittura una pizza intera per ciascuno, fatta con amore, attenzione e dedizione si alla persona amata, ma anche alla cucina. Il mio impasto, anzi quello del mio amico Maurizio è frutto ed esperienza della vera passione del buon cibo.

Lui fa altro nella vita, ma in cucina riserva il meglio di se! Ogni volta quando deve condividere un momento di gioia e di amicizia, lui ti fa la sua pizza, ma la pizza più buona che esista! Sapete perché’? Perché è la pizza migliore con un milione di bolle, che io abbia mai visto e mangiato in vita mia. Incredibile ha un arte nella mani, ma che riserva per pochi e per primo lo riserva tutto alla sua amorosa.

Il suo impasto è tutta una bolla segno solo di una lunga e buona lievitazione. Come dobbiamo fare noi oggi per regalare a san Valentino una pizza così? E per colpire dritto al cuore della nostra metà, io colpisco anche al cuore dei miei figli, ma va più che bene, faccio doppietta e quando si tratta di pizza non è mai troppa, tanto poi c’è sempre il giorno dopo, che a mio avviso la pizza scaldata è ancora più buona.

INGREDIENTI PER LA PIZZA DI SAN VALENTINO CON LE BOLLE

Farina di qualità

Acqua fredda

Rapporto 1:1

ossia 100% idratazione almeno

30 grammi sale x 1 kg di farina

10 grammi di miele

30 grammi di olio x kg farina

7 gr lievito

PROCEDIMENTO PER L’IMPASTO DELLA PIZZA MARGHERITA

Una volta fatto l’impasto fai riposare 20 minuti

Poi fai almeno 4 pieghe di forza ogni 15-20 minuti

Lievitazione in frigo almeno 36 ore

Fuori dal frigo 3 ore

Nuova piega di forza e panetti

Poi metti i panetti in teglia, fai ripartire la lievitazione per circa 30 minuti, modelli la pasta sulla teglia, fai lievitare ancora finché non va in forno e poi….la mangi

LEGGI ANCHE -> Ricotta e latte le faceva sempre mia nonna, oggi ti svelo una ricetta per le polpette morbidissime

Il bello della pizza è che non esiste regola per i condimenti, potete osare come volete, io amo la margherita, ma ognuno può mettere quello che vuole, e per concludere la vostra serata romantica, lasciate un pezzetto di impasto per fare anche il dessert, a base di pizza con un po’ di nutella, una spolverata di zucchero a velo e la cena è al completo. Buon San Valentino a tutti e un ringraziamento speciale al mio amico Maurizio per la sua ricetta della pizza con le bolle!

LEGGI ANCHE -> Le patate al forno per averle perfette devi fare questi passaggi: saranno sempre croccanti

LEGGI ANCHE -> Con le zucchine vecchie ci faccio degli involtini da urlo e non sgarri con la dieta

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago