La+pizza+la+faccio+cos%C3%AC+con+questa+forma+allungata%2C+la+piego+in+due+e+la+mangio+filante+e+bollente
ricettasprint
/la-pizza-la-faccio-cosi-con-questa-forma-allungata-la-piego-in-due-e-la-mangio-filante-e-bollente/amp/
Pizza

La pizza la faccio così con questa forma allungata, la piego in due e la mangio filante e bollente

La pizza la faccio così, con questa forma allungata, la piego in due e la mangio filante e bollente. Le chiamano lingue di pizza e so9no proprio buone.

Le lingue di pizza sono un’idea perfetta peer chi ama il sapore autentico della pizza, ma cerca una variante pratica e creativa. Croccante all’esterno e morbide all’interno si prestano ad essere condite in tanti modi diversi, dall’essenziale pomodoro e mozzarella fino a combinazioni più fantasiose. Perfette per un aperitivo con gli amici o una cena informale, hanno un fascino rustico che conquista tutti a primo morso.

Lingue di pizza

Queste delizie prendono il loro nome dalla forma allungata e irregolare che ricorda appunto delle lingue. Sono facili da preparare e richiedono pochi ingredienti, ma è fondamentale dare alla pasta e il giusto tempo di lievitazione per ottenere quella consistenza leggera e ariosa. Puoi divertirti a personalizzarle con gli ingredienti che preferisci.

Lingue di pizza

La loro semplicità non toglie nulla al loro carattere, ogni lingua di pizza può diventare una piccola opera d’arte culinaria. Servi le calde appena sfornate ed esaltano tutto il gusto oppure gusta le fredde ideali anche per un picnic.

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 10 g di sale
  • 2 g di zucchero
  • 15 g di olio di oliva
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • Pomodoro pelato
  • Mozzarella
  • Basilico

La pizza la faccio così con questa forma allungata, la piego in due e la mangio filante e bollente. Procedimento

Per iniziare sciogli il lievito di birra in metà dell’acqua tiepida insieme allo zucchero e lascia riposare per qualche minuto finché non si forma una leggera schiuma in superficie. Questo significa che il lievito è attivo. In una ciotola capiente versa la farina e inizia ad incorporare l’acqua con il lievito mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungi l’acqua restante poco per volta, seguita dall’olio e infine dal sale. Lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.

Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e impasto energicamente per 10 minuti finché non diventa elastico e morbido. Forma una palla e ponila in una ciotola leggermente unta, coprendola con un canovaccio umido o con della pellicola trasparente. Lasciali lievitare in un luogo tiepido per circa due ore o comunque fino a quando sarà raddoppiato di volume.

leggi anche:Ma quale pizza da quando ho scoperto che nel calzone posso metterci tutta sta roba preparo solo questi oramai, sono top!

Come si fanno le lingue di pizza

Una volta limitato, riprendi l’impasto e dividilo in porzioni di circa 100 g ciascuno. Su una spianatoia infarinata stende ogni porzione con le mani o con un mattarello dandole una forma allungata e irregolare. Non cercare la perfezione, la bellezza delle lingue di pizza sta nella loro forma rustica e unica. Disponile su una teglia rivestita di carta forno e lascia un po’ di spazio tra l’una e l’altra.

Condisci le lingue a piacere, per la versione classica e distribuisci un po’ di pomodoro pelato schiacciato su ogni lingua aggiungendo un filo di olio e un pizzico di sale. Inforna a 230° per circa 10 minuti, poi aggiungi pezzetti di mozzarella e prosegui la cottura per altri cinque minuti in modo che si sciolga il latticini. Completa con delle foglie di basilico fresco e servi le calde.

leggi anche:Ti piace aperitivare, fatti queste le migliori che avrai mai mangiato: girelle di pizza più ne prepari, più ne vorrai mangiare

leggi anche:Avevo del pane raffermo, ma non avevo voglia di preparare le polpette, ho fatto la pizza e ho risolto la cena con pochissimi euro

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

51 minuti ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

2 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

4 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

7 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

8 ore ago
  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

9 ore ago