Pochi ingredienti scelti e un minimo lavoro manuale: anche se arriviamo in ritardo basta poco per mettere tutti a tavola
La fretta non è mai una buona consigliera, anche quando cuciniamo. Ma quando ci sono idee chiare e in po’ di manualità , anche arrivando a casa tardi possiamo portare a tavola ricette stuzzicanti.
Questa è un vero cavallo di battaglia, nessuno sa resistere.
Curiosi di sapere che cosa ci aspetta per cena? Semplice, è una deliziosa frittata con i pisellini primavera, una ricetta che si prepara davvero in pochi minuti. Quando è stagione dei piselli freschi, usiamo quelli, ma se sono surgelati non sbagliamo mai.
Ingredienti:
6 uova medie
Peliamo e tagliato a fettine sottili i due scalogni. Li facciamo rosolare in un tegame con l’olio extravergine d’oliva e aspettiamo che siano diventati un velo. A quel punto aggiungiamo i pisellini primavera.
Diamo una mescolata con un cucchiaio di legno, loi facciamo tostate per un paio di minuti e poi aggiungiamo 300 ml di acqua calda. Lasciamo cuicere a fiamma medio-alta, senza mettere il coperchio. Dopo 5 minuti saliamo e pepiamo a nostro piacere, li lasciamo cuocere altri 10 minuti e sono pronti. Spegniamo e li teniamo da parte.
Apriamo le uova in una ciotola, poi le insaporiamo con una presa di sale e qualche macinata di pepe. Le sbattiamo con una forchetta oppure la frusta a mano, aggiungendo poi il pecorino grattugiato fresco e il latte intero. C’è chi utilizza la panna da cucina, ma io preferisco preparare una frittata più leggera.
Amalgamiamo tutto sempre con la forchetta o la frusta e quando il composto è bello fluido, ma unito, possiamo aggiungere i pisellini. Diamo ancora una mescolata, questa volta con il cucchiaio di legno, e la base della nostra frittata è pronta.
Prendiamo una padella grande e lasciamo scaldare l’olio extravergine a fiamma medio-alta. Quando comincia a prendere calore aggiungiamo la base della frittata. Teniamo la fiamma alta e la facciamo cuocere per 7-8 minuti. Poi la giriamo con l’aiuto di un piatto o di un coperchio facendola cuocere anche dall’altra parte, ma questa volta abbassiamo un po’ la fiamma.
La frittata con i pisellini, cremosa e morbida, è pronta. La facciamo scivolare su un piatto e la portiamo in tavola ancora calda.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…